Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Meglio quello da te citato oppure il XS1575025140 ?
Si comprano più o meno allo stesso prezzo; entrambe potrebbero autoccallare a luglio; sottostanti simili ; ma il primo ha cedola più povera, ma anche e soprattutto un sottostante in meno (UNICREDIT che è sempre un'incognita).
Il prezzo di riferimento di ENI è però nettamente più basso sul secondo.
Stamattina ho effettuato uno swich parziale tra i 2; il 1^ ha Eni e Leonardo come WO con uno strike più alto del 2^, ha una cedola povera ma non ha Unicredit (che sta arrivando sul valore di strike nel 2^). Dipende dalla visione che hai sui mercati da qui a Luglio Bruno; personalmente preferirei rimanere "incastrato" sul 1^ nonostante la cedola. Ultima differenza che il 1^ rileva prima a Luglio rispetto all altro (e costa qualcosa meno adesso).
 
Stamattina ho effettuato uno swich parziale tra i 2; il 1^ ha Eni e Leonardo come WO con uno strike più alto del 2^, ha una cedola povera ma non ha Unicredit (che sta arrivando sul valore di strike nel 2^). Dipende dalla visione che hai sui mercati da qui a Luglio Bruno; personalmente preferirei rimanere "incastrato" sul 1^ nonostante la cedola. Ultima differenza che il 1^ rileva prima a Luglio rispetto all altro (e costa qualcosa meno adesso).

Grazie per la risposta.
Non avendone nessuno dei due in portafoglio acquisterò, della cifra prefissata, 50% di uno e 50% dell'altro.
 
Grazie per la risposta.
Non avendone nessuno dei due in portafoglio acquisterò, della cifra prefissata, 50% di uno e 50% dell'altro.
In questo periodo sono alla ricerca di prodotti post Febbraio 2020 (e 2 lo sono) per tutta una serie di motivi ma il principale è che gli strike sono mediamente più bassi e, quando si alza la volatilità, il prezzo risente di quest ultima anche se, paradossalmente, il valore dei sottostanti rimane sopra lo strike..
 
Secondo me è un'ipotesi di buon senso.
Il prezzo dei certificati si muove in funzione dei parametri che muovono le opzioni di cui sono composti (sono ovviamente portafogli di opzioni, non di azioni) quindi il loro comportamento non seguirà soltanto l'andamento delle azioni sottostanti, ma anche come si è detto più volte: la loro volatilità, i dvd attesi, il tasso risk free, il tempo alla scadenza...
Ieri ho postato un grafico da una tesi di laurea - me l'hanno passata ma non so se è pubblica - che dimostrava come la variazione di prezzo di un certificato mono-sottostante, un bonus, seguisse quella dell'azione sottostante (cioè delta=1) soltanto per valori inferiori alla barriera (se non ho capito male a causa nella neutralizzazione di una delle componenti del certificato).
Quindi cosa accade sopra barriera, se immaginiamo un certificato con molti sottostanti, diciamo che lo sa (o dovrebbe saperlo) solo l'emittente e dipenderà dai movimenti delle opzioni che lo compongono.
Come dici, molto pesante è la variazione della volatilità (d'altra parte appunto sono opzioni e ce ne siamo accorti quando molti certificati quotavano a valori ben inferiori alla "lineare" in fasi di forte volatilità) e questo può accadere sopra o sotto la barriera, ma se sei lontano dalla scadenza puoi sfruttarlo per shortare volatilità, incrementando, senza farti prendere dal panico.
Di certo non è un paese per vecchi ed è sconsigliato a chi pensi di avere bisogno di liquidità a breve.
Sì vero, ma se si vuole mediare per shortare volatilità, bisogna aspettare che questa inizi a scendere e questa scende quando il prezzo si è già stabilizzato. Quindi la "trasmissione" del ribasso dal sottostante al certificato è un pò ritardata proprio perchè si deve attendere il movimento della volatilità. Questo ritardo può essere un'occasione di acquisto del certificato ad un prezzo migliore.
Il problema, per me, è quando si deve uscire dal certificato in stop loss... Su quello non ho ancora trovato una strategia.
 
cmq avevo lasciato per un po e ora vedo che mi sono entrati un po di ordini grazie alla "bella" discesa in essere. Tutti ctf ad alto rischio della serie vontobel di recente uscita. Vediamo se si rileveranno con il tempo delle entrate buone. Piccoli ingressi chiaramente 2/3 K per ingresso/incremento
 
L'effetto Draghi si è rivelato una bella bidonata.... almeno finanziariamente. Speriamo che il Governo si comporti in effettivo meglio di questo andamento...

Raga, ma...davvero qualcuno pensava che bastasse il nome perchè fosse giustificato il +10% fatto dalla borsa? :oops:

A me pareva di tutta evidenza che fosse un movimento speculativo (da cavalcare se si voleva, ma senz'altro effimero); come (quasi) sempre succede, saranno i fatti concreti a giustificare rialzi o ribassi consolidati dei corsi borsistici, non certo la speranza (con la s minuscola :-D) che un uomo solo, per quanto bravo, possa in un batter d'occhio sistemare una situazione incancrenita da 50 anni
 
Raga, ma...davvero qualcuno pensava che bastasse il nome perchè fosse giustificato il +10% fatto dalla borsa? :oops:

A me pareva di tutta evidenza che fosse un movimento speculativo (da cavalcare se si voleva, ma senz'altro effimero); come (quasi) sempre succede, saranno i fatti concreti a giustificare rialzi o ribassi consolidati dei corsi borsistici, non certo la speranza (con la s minuscola :-D) che un uomo solo, per quanto bravo, possa in un batter d'occhio sistemare una situazione incancrenita da 50 anni
ma cosa c'entra Draghi??? Sta scendendo tutto in tutto il mondo? Si è spento l'effetto Draghi sul Nasdaq?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto