Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
OT: Mia iniziativa x proposta di convenzione con DIRECTA x MARGINAZIONE CERTIFICATI
Carissimi..... come vi avevo preannunciato per chi fosse interessato alla Marginazione dei certificati con nuove condizioni con DIRECTA ..... sto raccogliendo interessati e nuovi potenziali clienti per fare massa critica e chiedere a DIRECTA una CONVENZIONE Forum "FOL e IO"

[by un orfano della marginazione binck]
 
Buongiorno a tutti,

sullo storno odierno, presi un po' di pezzi del XS1575019689 sugli automobilistici: protezione del capitale per una discesa del WO del 57% :oops: (dopo perderebbe linearmente tanto quanto il WO sul proprio strike), se andasse in autocall il 4 giugno prossimo renderebbe il 6.7% lordo; a scadenza del 5/12/22 (se chiudesse sopra la barriera caitale&cedola) il 18% annuo lordo
 
5-certo è strano...... 4-ora il miglior investimento sembra negli aerei (che non volano) e 3-consumerebbero tanto inquinante petrolio, e tutto ciò che è elettrico fa parte del passato...... 2-Per ora brutto PM sia di Nio che di tesla e tutto ciò che è elettrico, batterie ecc....





5- Non ci trovo niente di strano in tutto ciò:

4- Non il miglior investimento, la migliore speculata, visto che alcune non hanno ancora recuperato (AAL è già fallita una volta in passato). E sul fatto che non volano, si sa che il mercato anticipa (fiducia a credito).

3- Turbine elettriche per airbus è un po' presto - non mi sono documentato -, anche se i taxi già volano (volocopter, ecc.). Il controllo della gravità chissà quando...si spera in una scoperta casuale.

2- Tesla, Nio, hanno corso un po' tanto e niente esclude che continuino a farlo. Poi cosa c'entra il trend di lungo con quello di breve.

Che casino Carlé!
 
E continuano a non rendere nulla se confrontati con l'equity...
Prima ho postato il grafico dei rendimenti dei titoli di stato americani a 10 anni.
Dal 1 gennaio in cui rendevano lo 0,915% adesso rendono l'1,37%, in meno di due mesi. Non mi sembra "nulla".
Se i titoli di stato salgono, necessariamente anche i bond corporate salgono e in maniera maggiore per i rating meno buoni.
 
Prima ho postato il grafico dei rendimenti dei titoli di stato americani a 10 anni.
Dal 1 gennaio in cui rendevano lo 0,915% adesso rendono l'1,37%, in meno di due mesi. Non mi sembra "nulla".
Se i titoli di stato salgono, necessariamente anche i bond corporate salgono e in maniera maggiore per i rating meno buoni.

NEL SENSO CHE SALGONO I RENDIMENTI E QUINDI SCENDONO LE QUOTAZIONI CORRETTO ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto