skolem
Listino e panino
Anche io sono ingegnere e aggiungo un elemento: il tempo che dedichiamo all'acquisto di un certificato ha un costo.da ingegnere invece mi permetto di ribadire che le macchine non si sono costruite da sole ma c'è un umano che ha usato le sue capacità in modo "avanzato" (o trovate voi l'aggettivo) rispetto agli altri umani, e se questo gli permette di trarne un vantaggio non credo sia sempre deplorevole
tra l'altro si parlava di macchinette sulle obbligazioni, io ho notato che molti umani spesso le cannano di brutto e si possono addirittura portare a proprio vantaggio, questo perchè la macchinetta (come il MM) non è infallibile ma risponde al livello di capacità di chi l'ha configurata.
Se devo perdere un'ora a continuare ad alzare il mio bid di un tick per spuntare il miglior acquisto possibile, vale davvero la pena?
Quante altre cose avrei potuto fare in quell'ora?
Io che tratto poche quantità ci ho pensato (deformazione professionale) e comprare a 980 o 983 non mi cambia la vita.
Anche il nostro tempo ha un costo, non scordiamolo.