Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dipende sempre dal punto di osservazione. Se la si guarda rispetto a 10 anni fa, è un fallimento totale. Se la si prende dal 16 novembre 2020, ha fatto +110% staccando di oltre il 30% tutti i comparables e lo so molto bene essendo stato in spread per quelle settimane, in cui saliva senza freni, alimentata dalle ricoperture delle posizioni short e dalle prospettive ottimistiche per i trimestri successivi. Poi però la trimestrale del 4Q 2020 e ora il warning hanno fatto venir meno i motivi di quelle overperformance e si è riallineata agli altri titoli del settore.

Giusta osservazione (come sempre peraltro); io parlo naturalmente della mia esperienza personale; dopo che sei stato "bruciato" una volta è dura riprendere la fiducia su un titolo (e mi rimangono in portafoglio un po' di azioni in carico a 8,5 euro dopo il famigerato aumento di capitale mega-diluitivo) ; stesso discorso si può fare per TELECOM , grande "promessa" da anni (da lustri ormai) , con target a 0,7 - 0,8 addirittura 1 euro ; ho ancora in portafoglio un bel pacchetto di risparmio a circa 1 euro (ma almeno quelle staccano da anni un dividendo) ; per questo ho anche remore ad acquistare certificati con dentro TELECOM.
 
Io con ISP pago lo 0,24% oltre i 3,50 fissi :eek: infatti non mi conviene acquistare i certificati BIG perché sommando i costi il PMC diventerebbe superiore ai rimborsi.
Solo con Certificati emessi da ISP pago meno.

Ma i certificati ISP non sono i più "generosi" come rendimento sul mercato (e infatti non ne ho neppure uno in portafoglio).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto