Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Adesso però il petrolio è passato in "rosso" Skolem; stamattina, sia Eni ma soprattutto Saipem, hanno provato a sfruttare il rialzo del Brent di ieri sera e stamattina ma hanno ritracciato su 2 livelli che si stanno rilevando ostici (10,50€ Eni e 2,10€ Saipem). Comunque se Eni laterizzasse per un paio di mesi continuando a stare con bassa volatilità non mi dispiacerebbe affatto..anzi..
Il grafico che ho messo prende 2 anni, quindi che oggi sia verde o rosso il petrolio, il discorso non cambia: in particolare da marzo/aprile il petrolio è partito all'insu superando i livelli pre-covid, mentre i petroliferi sono rimasti al palo.
 
Ma acquistato a 917, con la cedola (trimestrale) risicata che ha e SAP ancora ben sotto strike (massimo di periodo sui 120,70 il 22/04) , lo vedete poi come grossa opportunità?
Se non calla il 21/07 (come probabile ) non lo si potrebbe vedere ben sotto 900?
Vedo ben altre opportunità sul mercato (parere personale).
Se SAP resta sui 120-121 anche nei prossimi giorni, credo che dovrebbe salire un pò il MM (950-960?)
Considerando anche che il certificato praticamente è monosottostante, visto che gli altri sottostanti si trovano ben sopra lo strike.
Mr 200 pezzi permettendo...
 
Se SAP resta sui 120-121 anche nei prossimi giorni, credo che dovrebbe salire un pò il MM (950-960?)
Considerando anche che il certificato praticamente è monosottostante, visto che gli altri sottostanti si trovano ben sopra lo strike.
Mr 200 pezzi permettendo...

Visto così si, ma se SAP dovesse stornare anche solo leggermente son dolori . . . . :rolleyes:
 
Fineco, Strike vicini alle barriere (solar 170 e Nio 25), scadenza luglio (sto valutando se estendere a settembre con l incasso di tutte le cedole).

Avevo programmato di uscire dopo la terza cedola a luglio sperando che il certificato, in virtu delle maxi cedole, si apprezzasse prima dell'ultima cedola. purtroppo sta seguendo linearmente lo stacco quindi (come ho scritto al altro utente) valuto anche di mantenere la posizione

Ho fatto 4 conti: se non sono sbagliati dovresti averle pagate molto poco in $ rispetto al costo del cert.
Tuttavia c'è il discorso dello strike vicino alle barriere (nel caso di solar non tanto)...il certificato non ha airbag, quindi il p/l complessivo cert+opzioni ti protegge un po', ma non del tutto.
Forse potevi spendere un po' di più e comprarle sugli strike del cert?

Mi dirai che le commissioni di Fineco sulle opzioni sono abnormi.
 
diciamo che per il momento si è comportato abbastanza bene staccando linearmente il prezzo dei coupon dalla quotazione (in occasione della prima cedola aveva anche recuperato parecchio condizionato dai corsi dei sottostanti).

io valuto la vendita nel caso che, prima dello stacco della quarta maxi cedola, le quotazioni siano abbastanza sopra la lineare (sostenute dai maxicedoloni). Nel caso continui a rimanere lineare come oggi eventualmente aspetto.

PS sono coperto su Nio e Solaredge in caso di capitomboli con opzioni.

Grazie :up::up:
 
Il grafico che ho messo prende 2 anni, quindi che oggi sia verde o rosso il petrolio, il discorso non cambia: in particolare da marzo/aprile il petrolio è partito all'insu superando i livelli pre-covid, mentre i petroliferi sono rimasti al palo.

Credo che ci sia una disaffezione generalizzata verso i petroliferi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto