Nessuno sa come andrà l'economia domani, sono "stime" esattamente come quelle di borsa. Può accadere qualsiasi cosa.
L'unico dato reale è che l'attore principale sui mercati USA è stata la Fed dal post 2008/2011 a oggi, cui si è affiancata molto più tradi la BCE in EU e che nonostante ciò le economie considerate più deboli non hanno mai recuperato i fasti del 2007. Fare proiezioni economiche realistiche, per capire l'andamento della borsa con banche centrali che se ne sono impossessate, è un esercizio inutile e lo sarà fin quando saranno loro a decidere dove si va (su) e non i rapporti p/e o gli stocastici.
Chi l'ha capito ed è rimasto fermo long per una decina d'anni ha fatto fraccate di soldi, ma scommettendo (sempre) proprio sulla permanenza delle banche centrali sui mercati.
Il covid è stato ed è ancora il bastone fra le ruote delle politiche monerarie maternalistiche cui hanno reagito con altro maternalismo ed ecco spiegata la ripresa a v dei mercati.
Stanno gonfiando da anni una immensa bolla azionaria (i moltiplicatori sono pubblici) completamente staccata dalla "ciccia" che potrà essere riassorbita senza strappi alla fine degli stimoli solo se gli investitori (cui la mamma avrà restituito i mercati) vedranno la ciccia. Il che non è dato sapere perché saranno loro a decidere se c'è o no, persino se fare finta che non ci sia.
Di certo le banche centrali non potranno impossessarsi dei mercati all'infinito perché corrono il rischio di perdere di credibilità il che renderebbe vana qualsiasi loro azione sugli stessi.
Spero che se ne accorgano anche se in fin dei conti i vari banchieri prendono lo stipendio indipendentemente se la borsa va a puttane o no (responsabilità zero).