Certificati di investimento - Cap. 4

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La produzione industriale tedesca ha visto a settembre un calo inaspettato, dato il protratto impatto delle difficoltà di approvvigionamento di materie prime per la produzione della prima economia europea.
In base ai dati dell'Ufficio statistico federale, la produzione industriale è diminuita dell'1,1% su base mensile, dopo un calo del 3,5% rivisto al rialzo per il mese di agosto.
Un sondaggio Reuters aveva stimato a settembre un incremento dell'1%.
Come ho scritto già, il problema dell'approvvigionamento di materie prime e semilavorati in particolare dalla Cina è un enorme problema che sembra molto sottovalutato e non visto da noi che viviamo di micro economia del nostro quartiere, ristoranti, negozi di vicinato, e passeggiate affollate.
Dalla Cina far arrivare un carico che prima ci metteva una settimana ora, forse ci vogliono due/tre mesi con costi, se va bene, decuplicati. Non ci sono aerei cargo, non ci sono container, i porti/dogana della Cina sono praticamente bloccati e le fabbriche producono e lavorano al 30/40% delle loro possibilità.
 
Airbus mit Lieferproblemen?
Am deutschen Aktienmarkt rückt am Morgen die Airbus-Aktie in den Fokus. Probleme in der Lieferkette haben den Flugzeugbauer im Oktober Insidern zufolge belastet. So sei die Zahl der Auslieferungen im Oktober von jeweils 40 in den beiden Vormonaten auf rund 35 Flugzeuge gefallen, schreibt die Nachrichtenagentur Bloomberg. Dies wäre der geringste Wert seit Februar.
 
immaginavo che ci fossero approcci diversi.
Io per esempio propendo più per quello di Siloso in quanto avendo sempre molta liquidità, non ho praticamente mai bisogno di dover vendere per mero bisogno di liquidi.
A quel punto, segnare un -10% su qualcosa che magari al 99% mi rimborserà 100, mi sembra dare un'indicazione errata (parlo per esempio di un caso limite di certificati con capitale protetto...)

C'è anche il discorso di contare la liquidità... se uno oscilla tra un 20% e 30% di liquidità e questa la conti nel patrimonio, il rendimento cambia...
Se la liquidità fa parte del tuo patrimonio investibile allora dovresti contarla eccome. Se è il tuo "fondo emergenze" personali è una cosa, se tu su 100k che hai disponibili da investire, ne tieni 20 o 30 cash, va considerato, e il rendimento che ottieni va basato sui 100k, a prescindere da quanti tu ne investa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto