NoWay
It's time to play the game
È improbabile che in Germania la quarta forte ondata di contagi da coronavirus e la nuova variante Omicron possano spingere l'economia del Paese verso una recessione, ma la crescita tornerà ai livelli pre-pandemia più tardi di quanto previsto.
È quanto affermato da Monika Schnitzer, componente del consiglio di esperti economici della Germania, nel corso di un evento per celebrare i cinquant'anni del servizio in lingua tedesca dell'agenzia Reuters.
Secondo Schnitzer l'economia non riuscirà ora a riacquistare i livelli che aveva prima della pandemia nel primo trimestre del 2022.
"Potrebbe volerci fino al secondo trimestre", ha affermato.
Ciò significa che il consiglio di esperti dovrà probabilmente ridurre leggermente le previsioni, ha aggiunto l'economista. Il gruppo prevede al momento che l'economia tedesca, la più grande nel blocco, crescerà del 2,7% quest'anno e del 4,6% nel 2022.
È quanto affermato da Monika Schnitzer, componente del consiglio di esperti economici della Germania, nel corso di un evento per celebrare i cinquant'anni del servizio in lingua tedesca dell'agenzia Reuters.
Secondo Schnitzer l'economia non riuscirà ora a riacquistare i livelli che aveva prima della pandemia nel primo trimestre del 2022.
"Potrebbe volerci fino al secondo trimestre", ha affermato.
Ciò significa che il consiglio di esperti dovrà probabilmente ridurre leggermente le previsioni, ha aggiunto l'economista. Il gruppo prevede al momento che l'economia tedesca, la più grande nel blocco, crescerà del 2,7% quest'anno e del 4,6% nel 2022.