Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
scusa ne ho messi due, come potevo mettere più di due emittenti avendo postato 2 certificates? Non capisco questo astio nelle risposte, se questo sia un forum dove confrontarsi o soltanto dare fastidio. Se ti interessa ho in portafoglio Leonteq, UBS, Vontobel, BNP e Unicredit al momento...
E' vero, ma in quest'ottica probabilmente il prezzo a dieci anni potrebbe essere vicino a zero con un ragionamento simile. Idem per quelli su Eni e mille altri
Io credo Enel sia in grado di garantirli long term anche perchè ben posizionata su energie alternative, poi ovviamente ai posteri l'ardua sentenza...
CH0475339740 (se non rimborsa lunedì), DE000UY6CQ62 i primi 2 che mi vengono in mente..si, ok, che è un airbag ma devi guardare anche alla struttura e le barriere dei prodotti (opinione personale ovviamente)
CH0475339740 (se non rimborsa lunedì), DE000UY6CQ62 i primi 2 che mi vengono in mente..si, ok, che è un airbag ma devi guardare anche alla struttura e le barriere dei prodotti (opinione personale ovviamente)
scusa ne ho messi due, come potevo mettere più di due emittenti avendo postato 2 certificates? Non capisco questo astio nelle risposte, se questo sia un forum dove confrontarsi o soltanto dare fastidio. Se ti interessa ho in portafoglio Leonteq, UBS, Vontobel, BNP e Unicredit al momento...
Veramente finora hai parlato solo di 2 emittenti. Vuoi dire che Unicredit, Leonteq e BNP (giusto per restare ai nomi che hai fatto) non abbiano prodotti con dentro EDF ed Enel?
E' vero, ma in quest'ottica probabilmente il prezzo a dieci anni potrebbe essere vicino a zero con un ragionamento simile. Idem per quelli su Eni e mille altri
Io credo Enel sia in grado di garantirli long term anche perchè ben posizionata su energie alternative, poi ovviamente ai posteri l'ardua sentenza...
Prysmian ha reso noto che l’autorità della concorrenza tedesca (FCO) ha effettuato delle ispezioni presso alcuni siti del gruppo in Germania. Le ispezioni sono state condotte nell’ambito di un‘investigazione promossa dal FCO relativamente ad un asserito coordinamento per la determinazione del sovrapprezzo metalli applicato come standard dall‘industria in Germania.