Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
certo c'entra il rialzo dei tassi per un titolo fortemente indebitato anche se con i bilanci a posto ma soprattutto l'insistenza su una presunta tassa sui profitti che credo sia impropria ed è comunque il modo migliore per affossare uno dei titoli più importanti
Le aperture verdi del mattino danno subito l'idea di non avere forza, rialzi modesti che evaporano in un attimo anche senza notizie nuove di giornata...spesso non dobbiamo neanche aspettare l'apertura oltreoceano x girare rossi.
E'un momento così, onestamente non vedo nessuna forza in grado di sostenere i mercati azionari in questo periodo
e pensare che uno dei tanti "scienziati" che ogni giorno popolano la trasmissione Trading Room di Class CNBC, circa 15 gg fa aveva detto che ENEL era da comprare a mani basse quando si aggirava su 5,80
Spesso con le azioni bisogna fare proprio l'opposto di quello che dicono gli analisti!
Un esempio : SAIPEM non più di un paio di mesi fa molti "espertoni" suggerivano di acquistare a mani basse!
e pensare che uno dei tanti "scienziati" che ogni giorno popolano la trasmissione Trading Room di Class CNBC, circa 15 gg fa aveva detto che ENEL era da comprare a mani basse quando si aggirava su 5,80
Spesso con le azioni bisogna fare proprio l'opposto di quello che dicono gli analisti!
Un esempio : SAIPEM non più di un paio di mesi fa molti "espertoni" suggerivano di acquistare a mani basse!
Sul XS2336353912 e la mancata cedola di Gennaio, Citi ha risposto che NON è stata ancora pagata (stavolta la colpa è tutta loro e non delle banche).
Pur non spiegando la ragione, dicono che stanno lavorando per risolvere il problema....