Sicuramente Putin avrà molto in cambio. Come minimo la conferma della Crimea, le 2 regioni separatiste del DOnBAss estese allo sbocco sul mare e ampliate nella loro massima estensione.
Bisogna poi vedere se si accontenta di questo e lascia Zelenski in carica, sapendo che in quel caso l'Ucraina andrà diritta in UE (anche se non nella NATO).
C'è da dire che anche Zelenski dimostra di essere una 'testina' ed è uno che non molla facilmente, complicando il trattato di pace.
Dovrebbe invece accettare tutto quanto sopra ed eventualmente anche ulteriore territorio fino al fiume Dniepr ma salvando l'Ucraina Ovest.