Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ieri sera leggevo qui sopra che si poteva comprare a mani basse…. Ma fin quando l’inflazione record non cala e la politica monetaria restrittiva sfuma un po, non ci sarà svolta vera e le azioni sono condannate a soffrire. Con un tale livello d’inflazione (in aumento) i tassi potrebbero salire molto più di quello che ci immaginiamo. E fin tanto che in America hanno occupazione piena, la banca centrale non avrà freni.
Ieri sera leggevo qui sopra che si poteva comprare a mani basse…. Ma fin quando l’inflazione record non cala e la politica monetaria restrittiva sfuma un po, non ci sarà svolta vera e le azioni sono condannate a soffrire. Con un tale livello d’inflazione (in aumento) i tassi potrebbero salire molto più di quello che ci immaginiamo. E fin tanto che in America hanno occupazione piena, la banca centrale non avrà freni.
Vero!
Aggiungerei anche la mina vagante Cina...
Dati macro molto brutti, immobiliare messo male e 400 milioni di Cinesi ancora in lockdown fino ai primi di giugno e poi si vedrà. Stasera a Focus Economia di Radio24, un imprenditore, che vive a Shanghai, ha detto che i governanti cinesi non ammettono mai fallimenti e quindi avanti con la disastrosa politica Zero-Covid
Ieri sera leggevo qui sopra che si poteva comprare a mani basse…. Ma fin quando l’inflazione record non cala e la politica monetaria restrittiva sfuma un po, non ci sarà svolta vera e le azioni sono condannate a soffrire. Con un tale livello d’inflazione (in aumento) i tassi potrebbero salire molto più di quello che ci immaginiamo. E fin tanto che in America hanno occupazione piena, la banca centrale non avrà freni.
Mi sa che il problema grosso si avrà se (per me in realtà quando) l'economia si impantanerà. Gran brutta gatta da pelare per i banchieri centrali e i politici, al momento in altri affari affaccendati...
Con un tale crollo di Wall Street odierno un tempo l'oro avrebbe fatto fuoco e fiamme (al rialzo intendo)...in questo momento invece "solo" +1%...non si riesce a estrapolare resa da nulla...bond, oro, azionario...rimane solo lo short...o, almeno per me, stare fermi e "quasi immobili"...
Con un tale crollo di Wall Street odierno un tempo l'oro avrebbe fatto fuoco e fiamme (al rialzo intendo)...in questo momento invece "solo" +1%...non si riesce a estrapolare resa da nulla...bond, oro, azionario...rimane solo lo short...o, almeno per me, stare fermi e "quasi immobili"...
Condivido appieno lo stare fermo. Il problema è sempre la parte investita. Purtroppo i certificati in caso di forti discese ti incastrano per bene e lo sappiamo bene.
Allora stare fermi anche con la parte investita a me per ora sembra l’unica strada se le scadenze sono abbastanza lunghe, almeno due anni di vita residua.