Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ringrazio @pinguino per la segnalazione su DE000VQ18GL3 che ha beneficiato dei botti di NIO degli ultimi tempi

Ringraziamento anche per chi aveva segnalato il bonus cap su Air France, anche se purtroppo è scoppiato. Rimaneva comunque una buonissima idea, peccato per l esito :d: :d: :d:
 
se ci sappiamo organizzare (quello che stanno cercando di fare e secondo me ci riusciranno) e un'annetto di relativi sacrifici (solo economici, il gas non mancherà mai) gli leviamo l'arma delle materie prime e il putino se ne starà buono a casa sua per il futuro. Purtroppo la visione deve essere per forza a lungo termine e non a breve o brevissimo. Poi si può essere d'accordo o no, ma la strategia è questa, ed io personalmente la condivido. Capisco anche chi giustamente si preoccupa dell'oggi e del prossimo futuro ma a volte la politica e l'Europa deve avere la forza di guardare lontano e per non ritrovarci in questa situazione in futuro si deve passare per dei sacrifici oggi.

Postato da @russiabond nel thread ucraino...



Comunque, per inciso, per la gente "comune" non esistono sacrifici che non siano solo economici. Quindi sempre alti voli pindarici, ma la realtà sta sulla terra...

Edit. Un'altra cosa. Anche il fatto dell'organizzarsi fa sorridere. Tutte le alternative presentate finora sono per il medio-lungo termine. Adesso senza la Russia cosa si fa?
 
Ultima modifica:
spassionatamente, piuttosto che la fame, la recessione, l'inflazione, le case al freddo, i black out, le aziende ferme, le centrali a carbone, la benzina a 3 euro, il blocco delle materie prime che la Russia esporta, il blocco dei pagamenti del debito russo, crollo delle borse......... io quasi, quasi l'Ucraina la lascerei ai russi. anche perchè trovarsi l'Ucraina sul groppone da mantenere..... se diventassero il 51° stato dell'America dato che di fatto lo sono già...... va ben tutti i gusti son gusti

Per me aiuto assolutamente sì, cobelligeranza assolutamente no...
 
(Reuters) - Un incendio è scoppiato nell'unità di trasferimento del calore della raffineria di petrolio russa di Novoshakhtinsk, situata nella regione meridionale di Rostov, ha riferito il servizio di emergenza locale.
Nessuno è rimasto ferito nell'incidente avvenuto nella raffineria, che ha una capacità annua di 7,5 milioni di tonnellate
I vigili del fuoco stanno lavorando per spegnere l'incendio.
 
(Reuters) - Un incendio è scoppiato nell'unità di trasferimento del calore della raffineria di petrolio russa di Novoshakhtinsk, situata nella regione meridionale di Rostov, ha riferito il servizio di emergenza locale.
Nessuno è rimasto ferito nell'incidente avvenuto nella raffineria, che ha una capacità annua di 7,5 milioni di tonnellate
I vigili del fuoco stanno lavorando per spegnere l'incendio.

ma che strano :oops: ultimamente gli incendi vanno di moda in Russia
 
Per me aiuto assolutamente sì, cobelligeranza assolutamente no...
A proposito degli alti voli pindarici...
L'Ucraina chiede aiuto, chiede armi per difendere la sua gente da un invasore che oltre a distruggere tutto quello che trova e uccidere chi si mette davanti, ha deportato in Russia 1,9 milioni di persone e 300 mila bambini (fonte russa, no propaganda occidentale).

 
(Reuters) - Lo strumento che la Banca centrale europea sta studiando per combattere l'aumento dei rendimenti del debito pubblico in alcuni Paesi della zona euro non deve interferire con l'obiettivo dell'istituto centrale di contenere l'inflazione.
Lo ha detto Luis de Guindos, vicepresidente della Bce.
"Gli strumenti contro la frammentazione non dovrebbero interferire con l'approccio generale della politica monetaria, che dovrebbe essere focalizzata sulla lotta all'inflazione", ha detto De Guindos durante un evento finanziario in Spagna.
In una riunione d'emergenza avvenuta la scorsa settimana, la Bce ha deciso di utilizzare i reinvestimenti delle obbligazioni a sostegno degli Stati del Sud del blocco e di ideare un nuovo strumento per arginare la divergenza dei costi di finanziamento.
De Guindos ha detto che la frammentazione è una delle principali preoccupazioni della Bce e che l'istituto è impegnato a combatterla, anche se i dettagli non sono ancora stati discussi dal Consiglio direttivo.
 
Postato da @russiabond nel thread ucraino...



Comunque, per inciso, per la gente "comune" non esistono sacrifici che non siano solo economici. Quindi sempre alti voli pindarici, ma la realtà sta sulla terra...

Edit. Un'altra cosa. Anche il fatto dell'organizzarsi fa sorridere. Tutte le alternative presentate finora sono per il medio-lungo termine. Adesso senza la Russia cosa si fa?
ma sicuro che tutti noi che facciamo i nostri bei lavori e ci piace scrivere quà e la siamo TUTTI più bravi, intelligenti, lungimiranti di TUTTI i governanti e dirigenti del mondo occidentale? Ma non è che pecchiamo un po di presunzione e forse, e dico forse, pure per fortuna, qualcuno avveduto sarà capitato in Europa? Ma possibile che tutta la classe dirigente del mondo occidentale sia stata colpita da uno sconosciuto virus che non gli fa capire le cose come le capiamo noi? O forse quando si è al governo le cose sono un'attimino più complesse da gestire e la formazione delle decisioni dipendono da tanti fattori dei quali noi ne conosciamo solo una piccolissima parte? Anche perchè poi questo virus colpisce tutti, ma proprio tutti, quelli che si trovano a governare anche se in precedenza sembravano molto avveduti.
 
quando si andava d'accordo con la Russia, non mi sembra che l'Europa fosse così in pericolo. a meno che non consideri un pericolo che i russi portavano bei soldi, acquistando barche, ville e champagne, o con i voli charter per Rimini, con shopping selvaggio
Scusa, quando e' che si andava d'accordo se si sbandiera il fatto che l'invasione e' colpa della Nato che sono anni che provoca l'orso russo e prepara l'accerchiamento e la guerra? (Anche Francesco dixit)
 
ma sicuro che tutti noi che facciamo i nostri bei lavori e ci piace scrivere quà e la siamo TUTTI più bravi, intelligenti, lungimiranti di TUTTI i governanti e dirigenti del mondo occidentale? Ma non è che pecchiamo un po di presunzione e forse, e dico forse, pure per fortuna, qualcuno avveduto sarà capitato in Europa? Ma possibile che tutta la classe dirigente del mondo occidentale sia stata colpita da uno sconosciuto virus che non gli fa capire le cose come le capiamo noi? O forse quando si è al governo le cose sono un'attimino più complesse da gestire e la formazione delle decisioni dipendono da tanti fattori dei quali noi ne conosciamo solo una piccolissima parte? Anche perchè poi questo virus colpisce tutti, ma proprio tutti, quelli che si trovano a governare anche se in precedenza sembravano molto avveduti.
Tutte marionette di Biden, il quale è marionetta delle lobby delle armi.
Gli americani che sono usciti con le ossa rotte dall'Afghanistan (oltre a pessime figure in Medio Oriente), sono così scaltri da muovere i fili di tutte le cancellerie europee... non fa una piega!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto