Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ah, non avevo visto il riferimento alla Lira. Nel caso della Turchia "struttura non democratica" è dir poco. D'altra parte sino a febbraio c'era un dittatore, poi, non si capisce come, è diventato santo...
Mario Draghi lo aveva chiamato "dittatore" ma il presidente turco Recep Tayyip Erdogan oggi rappresenta una risorsa importante per...
www.iltempo.it
E le persecuzioni dei curdi? dimenticate
Il genocidio degli Armeni mai riconosciuto? dimenticato
E i tanti giornalisti e scrittori in galera? dimenticati
Sic volvitur orbis.
Per combattere un dittatore si finisce nelle mani altri dittatori, forse peggiori ( al Sisi, Erdogan, Mohammad bin Salman ,ecc)...
Mario Draghi lo aveva chiamato "dittatore" ma il presidente turco Recep Tayyip Erdogan oggi rappresenta una risorsa importante per...
www.iltempo.it
E le persecuzioni dei curdi? dimenticate
Il genocidio degli Armeni mai riconosciuto? dimenticato
E i tanti giornalisti e scrittori in galera? dimenticati
Sic volvitur orbis.
Per combattere un dittatore si finisce nelle mani altri dittatori, forse peggiori ( al Sisi, Erdogan, Mohammad bin Salman ,ecc)...
pero' non credo sia colpa di politici senza etica: se per assurdo Erdogan avesse gas e ce lo vendesse scontato del 70% e sempre per assurdo si facesse un referendum se accettarlo o no, visto la malignita' del fornitore, secondo te che % di vittoria avrebbe l'accettazione da parte del virtuoso popolo italiano?
pero' non credo sia colpa di politici senza etica: se per assurdo Erdogan avesse gas e ce lo vendesse scontato del 70% e sempre per assurdo si facesse un referendum se accettarlo o no, visto la malignita' del fornitore, secondo te che % di vittoria avrebbe l'accettazione da parte del virtuoso popolo italiano?
Se è una questione di principio, no gas russo, no ipotetico gas turco. Che differenza c'è? La Turchia da quanti anni sta martellando i curdi nel silenzio/indifferenza dell'occidente?
Se è una questione di principio, no gas russo, no ipotetico gas turco. Che differenza c'è? La Turchia da quanti anni sta martellando i curdi nel silenzio/indifferenza dell'occidente?
Scusa, ma è una non risposta. Viste le diverse reazioni, ci sarà una differenza tra il prolungato massacro di curdi (tra l'altro con annessa invasione di altro Stato sovrano) e l'orrore ucraino. Forse la direzione? Se Putin avesse invaso per esempio il Kazakistan, tutto apposto?
Scusa, ma è una non risposta. Viste le diverse reazioni, ci sarà una differenza tra il prolungato massacro di curdi (tra l'altro con annessa invasione di altro Stato sovrano) e l'orrore ucraino. Forse la direzione? Se Putin avesse invaso per esempio il Kazakistan, tutto apposto?
Quello che voglio dire e' che qui possiamo discutere sui princip etc ( e non ci si salta mai fuori perche' si troveranno sempre colpe passate dell'occidente che impediscono di condannare l'invasione di Putin ) mentre se come Draghi debbo fronteggiare tre o quattro emergenze e' facile che debba fare scelte che non mi piacciono (ricorda che gli ha dato del dittatore qualche tempo fa, quindi il rospo da ingoiare non deve essere stato facile). Sul quesito Kazakistan non so risponderti se non che si deciderebbe sul momento tenendo presente vari fattori