"Ci libereremo del carbone russo in poche settimane", ha detto Joerg Kukies, segretario di Stato della Cancelleria federale tedesca, al Sydney Energy Forum, organizzato dal governo australiano e dall'Agenzia Internazionale per l'Energia.
"Chiunque conosca la storia dell'oleodotto Druzhba, che era già uno strumento usato dall'impero sovietico sull'Europa orientale, sa che liberarsi da questa dipendenza non è una questione banale, ma ci riusciremo in pochi mesi", ha detto Kukies.
La Germania sta rapidamente sviluppando terminali di importazione di gas naturale liquefatto (Gnl) per cercare di compensare l'approvvigionamento di gas, ma ha sottolineato che, anche se gli Stati Uniti e il Qatar possono fornire all'Europa un totale di circa 30 miliardi di metri cubi di gas sotto forma di Gnl, rimane comunque una enorme lacuna.
"Non possiamo semplicemente immaginare che questo problema si risolva", ha detto Kukies.
Quindi semplicemente per carbone e petrolio ci riescono, per gas no....