energeticamente sono a posto, hanno rinnovabili e per il gas usano i rigassificatori e non hanno grossi scambi con la parte continentale, quindi non avran problem di razionamento.
sull'acqua penso che il discorso sia molto vario in base alle regioni. Sta di fatto che probabilmente loro non si mettono a fare risaie sulla mesetas e probabilmente anche noi, anzichè perdere tempo e risorse in aiuti e bonus, dovremmo programmare un piano per la sostituzione delle colture nella pianura padana