Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
guardate che non è così garantito come può sembrare. Lo stato francese ha espresso l'intenzione di lanciare l'OPA.
Ma mettete il caso che si metta di traverso l'autorità per la concorrenza, o qualche altro ente europeo di controllo e il deal annunciato salta, allora il prezzo edf tornerebbe più in basso....
Sono probabilità basse, ma non nulle.
Lo stato francese non è Elon Musk
 
Ok Ue a 10 mld aiuti Italia a sostegno liquidità imprese
Via libera della Commissione Ue ad aiuti per 10 miliardi di euro predisposti dall'Italia per garantire liquidità alle imprese colpite dalla crisi creata dalla guerra in Ucraina. Il meccanismo è approvato nell'ambito del quadro temporaneo di crisi per gli aiuti di Stato. Imprese di tutte le dimensioni e settori (non finanziarie) attive in Italia, potranno ricevere nuovi prestiti, leasing finanziario o prodotti di factoring pro solvendo, coperti da una garanzia statale per il 70-90% del prestito, a seconda di dimensioni e fatturato, e fino al 15% del fatturato annuo medio del beneficiario o al 50% dei costi energetici nei 12 mesi.
 
Prova a trovare un contatto e segnalare la problematica. E' altamente probabile che il MM sia programmato, quindi non è una scelta razionale quella di bloccare il book. Ma solo una conseguenza di qualche errore. Su quel certificato inoltre c'è anche EDF, quindi nel giro di qualche settimana/mesi in ogni caso dovranno rivederne la struttura per l'uscita di scena dell'operatore francese.
Occorre anche tenere conto che il valore di tutti i certificati, tranne quelli che intravedono il rimborso a breve, hanno valutazioni al ribasso a causa dell'elevata volatilità di periodo e delle prospettive generali che inducono gli investitori a dirigersi verso strumenti a basso rischio. In altri periodi lo stesso certificato sarebbe stato valutato, a parità di sottostanti, alcuni punti più in alto.
Di male in peggio la gestione del MM Cirdan del certificato IT0006749680. E' stato messo in bid only e viene chiuso giornalmente con un valore di riferimento intorno ai 380 euro (Su 1000) nonostante che i sottostanti sano oltre barriera cedola. Tale valore impedisce poi di fatto ogni scambio nel giorno successivo salvo ripetute telefonate ai broker e/o Borsa Italiana per ampliare la forchetta bid/Ask. Occorre pazienza in quantità industriale per attendere qualche anno in modo che si avvicini alla scadenza (5 anni) e venga riportato a valori dignitosi.
Una cosa simile è successa un paio di anni fa ad un titolo di Exane. Evidentemente il MM ha buoni motivi, che io non arrivo a comprendere, per comportarsi in questo modo.

Nessun retail ha la possibilità di calcolare real time esattamente quanto valga un certificato.
Allego un vecchio file excel, già qui condiviso un po' di volte, fatto da me sulla base di una tesi di laurea di qualche anno fa sui certificati.
Nessuno sa nemmeno quanto è costato all'emittente mettere insieme il certificato.
Fare ipotesi sulle valutazioni di asset di un certo tipo (panieri di opzioni) su un mercato illiquido (simile alle opzioni sull'idem), come più volte ripetuto, è tempo perso senza gli strumenti adeguati.
 

Allegati

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto