Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Cina ha espresso l'auspicio che le delegazioni di Russia e Ucraina possano ottenere dei progressi durante il terzo round di negoziato per porre fine al conflitto.

In caso di stallo, Pechino si è resa disponibile, ha fatto sapere il ministero degli Esteri cinese, a svolgere un ruolo costruttivo nella promozione della pace tra Mosca e Kiev e a mediare se necessario.

Se Pechino si muove con un minimo dio decisione Putin sparisce... Se non ci fosse dietro la CIna gli USA avrebbero già contrattaccato.
 
A me risulta che l'Europa gli abbia già fatto questo tipo di 'offerta', ma in questo momento Putin non intende ragione su niente. Penso che se ne riparlerà solo dopo la caduta di Kiev.
L'ex comandante di Gladio e dei servizi segreti: “Sto con Putin, il problema della guerra è Zelensky”
Esplora:
180150484-1d8c5952-853e-41a8-9563-6c3eab0f7f04.jpg


Sullo stesso argomento:
“Inglesi furbi con le sanzioni alla Russia”. Bonomi si infuria: rischio boomerang per l'Italia
“Volete che ci uccidano lentamente”. Zelensky accusa l'Occidente: siete voi i responsabili


06 marzo 2022
«Credo che nessuno possa avere dubbi sul mio sentimento anti russo, però questa volta sono piuttosto perplesso e più ‘putiniano’ che non ‘zelenskyano’. Sono più dalla parte di Putin che non da quella di Zelensky». Esordisce così il Generale Paolo Inzerilli, Capo di Stato Maggiore del Sismi e per 12 anni comandante della Gladio, struttura militare segreta appartenente alla rete internazionale Stay-behind creata per contrastare una possibile invasione nell’Europa occidentale da parte dell’Unione Sovietica. «Io ho due pallini, la storia e la geografia - spiega il Generale -, ma in genere la gente evita di ricordare ciò che è successo nel passato. La Russia, fin da quando era zarista, è sempre stato un Paese a disagio perché si è sempre sentita circondata, in qualche modo bloccata, sentivano di non avere libertà di movimento. Con l’Unione Sovietica era lo stesso, perché è stata creata la Nato contro l’eventuale espansionismo sovietico. La situazione, dunque, si è tramandata. Tutto quello che sta succedendo adesso, perciò, è sempre dovuto al fatto che la Russia, non più Unione Sovietica, ha paura, si sente circondata da Paesi ostili. E il presidente dell’Ucraina, Zelensky, a mio parere fa una dimostrazione di forza quando in effetti tutto quello che la Russia ha chiesto è la dichiarazione ufficiale di non ingresso dell’Ucraina nella Nato e la demilitarizzazione del Paese. Ecco, non mi sembrano richieste assurde, ma Zelensky non ne vuole sapere».

richiamo l'attenzione sulle ultime 3/4 riche
 
A me risulta che l'Europa gli abbia già fatto questo tipo di 'offerta', ma in questo momento Putin non intende ragione su niente. Penso che se ne riparlerà solo dopo la caduta di Kiev.

Quando?
(a parte che non dovrebbe essere l'Europa a fare una proposta sul futuro dell'Ucraina, che è uno Stato indipendente)
 
Buongiorno a tutti, stavo pensando di stilare una lista di ISIN di certificati che possono diventare interessanti:
Cercavo queste caratteristiche:
- Scadenza almeno 2 anni da adesso (Da aprile '24 in poi)
- Se possibile sottostanti dello stesso settore (es. assicurativi, bancari, airlines, utilities, ecc.) --> Questa caratteristica è derogabile
- Se possibile con airbag, ma non necessariamente
- Senza ciofece all'interno (no telecom, no Saipem, ecc)
- Preferibilmente non in bid-only

Che isin mi consigliereste?
Io per ora ho segnato

DE000VX6AFL8
DE000UE6AA72
DE000UY6CQ62 (non mi fa impazzire ma monitoro)

Se avete qualche suggerimento, vi ringrazio.


Per i più coraggiosi (o incoscienti come il sottoscritto) aggiungerei GB00BNMRXJ93, consigliato anche da Certificate Journal di Venerdì scorso. Oggi ovviamente è ancora più bassa....
 
L'ex comandante di Gladio e dei servizi segreti: “Sto con Putin, il problema della guerra è Zelensky”
Esplora:
180150484-1d8c5952-853e-41a8-9563-6c3eab0f7f04.jpg


Sullo stesso argomento:
“Inglesi furbi con le sanzioni alla Russia”. Bonomi si infuria: rischio boomerang per l'Italia
“Volete che ci uccidano lentamente”. Zelensky accusa l'Occidente: siete voi i responsabili


06 marzo 2022
«Credo che nessuno possa avere dubbi sul mio sentimento anti russo, però questa volta sono piuttosto perplesso e più ‘putiniano’ che non ‘zelenskyano’. Sono più dalla parte di Putin che non da quella di Zelensky». Esordisce così il Generale Paolo Inzerilli, Capo di Stato Maggiore del Sismi e per 12 anni comandante della Gladio, struttura militare segreta appartenente alla rete internazionale Stay-behind creata per contrastare una possibile invasione nell’Europa occidentale da parte dell’Unione Sovietica. «Io ho due pallini, la storia e la geografia - spiega il Generale -, ma in genere la gente evita di ricordare ciò che è successo nel passato. La Russia, fin da quando era zarista, è sempre stato un Paese a disagio perché si è sempre sentita circondata, in qualche modo bloccata, sentivano di non avere libertà di movimento. Con l’Unione Sovietica era lo stesso, perché è stata creata la Nato contro l’eventuale espansionismo sovietico. La situazione, dunque, si è tramandata. Tutto quello che sta succedendo adesso, perciò, è sempre dovuto al fatto che la Russia, non più Unione Sovietica, ha paura, si sente circondata da Paesi ostili. E il presidente dell’Ucraina, Zelensky, a mio parere fa una dimostrazione di forza quando in effetti tutto quello che la Russia ha chiesto è la dichiarazione ufficiale di non ingresso dell’Ucraina nella Nato e la demilitarizzazione del Paese. Ecco, non mi sembrano richieste assurde, ma Zelensky non ne vuole sapere».

richiamo l'attenzione sulle ultime 3/4 riche

Mi sembra un punto di vista alquanto parziale.
Comunque è vero che Zelenski va 'ammorbidito', in questo momento non è lucido (e come potrebbe esserlo ?)
 
L’amicizia con la Russia è “solida come una roccia”. Lo ha detto il ministro degli Esteri cinese Wang Yi in un briefing con la stampa. “Cina e Russia manterranno il focus strategico e proseguiranno nel rafforzamento della partnership strategica globale di coordinamento per una nuova era”, le parole riportate dall’agenzia di stampa nazionale di Pechino.


E ora c'è anche la conferma ufficiale su chi aiuterà la Russia e far fronte alle sanzioni occidentali. Rimane da capire chi aiuterà l'Europa...
 
Mi sembra un punto di vista alquanto parziale.
Comunque è vero che Zelenski va 'ammorbidito', in questo momento non è lucido (e come potrebbe esserlo ?)
io mi sono limitato a riportare l'articolo. se di parte o no non sono in grado di giudicarlo. ma concordo con te che il Zalinski dovrebbe rivalutare le sue affermazioni e ammorbidire la sua posizione. meglio l'Ucraina distrutta, far scoppiare la terza guerra mondiale, magari qualche milionata di morti, provocare una crisi economica e finanziaria globale, ma ........L'Ucraina farà parte della NATO. che soddisfazione.
 
L’amicizia con la Russia è “solida come una roccia”. Lo ha detto il ministro degli Esteri cinese Wang Yi in un briefing con la stampa. “Cina e Russia manterranno il focus strategico e proseguiranno nel rafforzamento della partnership strategica globale di coordinamento per una nuova era”, le parole riportate dall’agenzia di stampa nazionale di Pechino.


E ora c'è anche la conferma ufficiale su chi aiuterà la Russia e far fronte alle sanzioni occidentali. Rimane da capire chi aiuterà l'Europa...

Per chi è vecchiotto e ha la memoria lunga non è una sorpresa, visto che Cina e Russia già cooperarono contro gli USA nella guerra del Vietnam.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto