Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Missili? Semmai siluri. Qui c'è una gran confusione. Si parla di NS1 o di NS2 o pico pallo? Presumo il primo. Se le falle sono in acque danesi e svedesi (cioè NATO) i sistemi di sorveglianza sonar e radar avrebbero dovuto accorgersi di chi, cosa e quando è avvenuto il presunto attentato. Le valvole di arresto sono presenti in ogni gasdotto ed intercettano automaticamente i tratti dove la pressione scende oltre un set prefissato. Se c'è una falla, esce il gas contenuto nel tratto intercettato.

Entrambi, Joe...

Secondo il Tagesspiegel, a Berlino si dibatte su due ipotesi principali: all’origine dell’agguato potrebbe esserci l’Ucraina o qualche suo alleato; oppure potrebbe essersi trattato di un’operazione russa sotto falsa bandiera, per alimentare maggiore insicurezza e far salire i prezzi del gas ulteriormente
 
Missili? Semmai siluri. Qui c'è una gran confusione. Si parla di NS1 o di NS2 o pico pallo? Presumo il primo. Se le falle sono in acque danesi e svedesi (cioè NATO) i sistemi di sorveglianza sonar e radar avrebbero dovuto accorgersi di chi, cosa e quando è avvenuto il presunto attentato. Le valvole di arresto sono presenti in ogni gasdotto ed intercettano automaticamente i tratti dove la pressione scende oltre un set prefissato. Se c'è una falla, esce il gas contenuto nel tratto intercettato.
Grazie che ci risolvi la confusione. :) :D Per il resto io parlavo di buchi sott'acqua in un gasdotto importa sega 1 2 3 4 mamma papera. E aggiungo che senz'altro il gasdotto non è soltanto un tubo ma io non sono un tecnico di gasdotti. Quanti km si possono allagare?
 
Era pieno fino in Germania.
Dove esattamente qualcuno ci ha messo un ago non lo so.

Però anche a me incuriosisce questa cosa. Se c'era gas fino alla Germania (che ha nazionalizzato la filiale di Gazprom), com'è che non l'hanno svuotato? Forse non si può per ragioni tecniche?
 
In questo modo non basta riaprire i rubinetti.
Bye bye gas chissà per quanto.
Il gas esce, ma poi entra il mare (se non sta già entrando). E direi adieu.
Peccato per ns2, era nuovo.
Sui motivi come al solito si possono disegnare solo scenari semplici cioè che Putin prosegue nella propria lotta all'occidente dicendo che è l'occidente che lotta contro di lui: che cosa abbia provocato questa lotta che nessuno dei due contendenti sembra mai stato intenzionato a terminare è ancora un mistero.
P.S. chi lo sa se hanno usato sottomarini. A meno che non esistono missili subacquei teleguidati.
ma no dai, è stato un incidente di parcheggio. sicuramente un sottomarino russo, non sapendo dei tubi, per sbaglio, ci ha parcheggiato sopra. chissa se l'assicurazione risponde. così i russi sono sicuri che anche in caso di accordo non saranno in grado di riprendere le forniture di gas.
però la cosa mi puzza :mmmm:
 
ma no dai, è stato un incidente di parcheggio. sicuramente un sottomarino russo, non sapendo dei tubi, per sbaglio, ci ha parcheggiato sopra. chissa se l'assicurazione risponde. così i russi sono sicuri che anche in caso di accordo non saranno in grado di riprendere le forniture di gas.
però la cosa mi puzza :mmmm:
Il governo tedesco ha già detto che due gasdotti contemporaneamente è una cosa abbastanza improbabile d'altra parte basta riguardarsi le statistiche degli incidenti nei gasdotti, il resto lo sa Dio.
 
In questo modo non basta riaprire i rubinetti.
Bye bye gas chissà per quanto.
Il gas esce, ma poi entra il mare (se non sta già entrando). E direi adieu.
Peccato per ns2, era nuovo.
Sui motivi come al solito si possono disegnare solo scenari semplici cioè che Putin prosegue nella propria lotta all'occidente dicendo che è l'occidente che lotta contro di lui: che cosa abbia provocato questa lotta che nessuno dei due contendenti sembra mai stato intenzionato a terminare è ancora un mistero.
P.S. chi lo sa se hanno usato sottomarini. A meno che non esistono missili subacquei teleguidati.

Unico modo per intervenire sarà bloccare il flusso (almeno temporaneamente). Non possono certo fare riparazioni o sostituzioni di tratte di tubature sottomarine con il gas a pressione.
Ovviamente nascerà un contenzioso a chi tocca fare la riparazione.
Io ci andrei pesante con la società che gestisce il North stream, con multe per disastro naturale.

Ma il problema rimane politico. Un paese NATO non può lasciare passare senza reazione un attacco ad una infrastruttura critica nelle sue acque territoriali. Che Putin stia cercando un pretesto per un confronto miliare con la NATO?
 
Però anche a me incuriosisce questa cosa. Se c'era gas fino alla Germania (che ha nazionalizzato la filiale di Gazprom), com'è che non l'hanno svuotato? Forse non si può per ragioni tecniche?
Si può fare tutto quel che si vuole: mantenerlo in pressione, utilizzarlo fino a che la pressione lo consente oppure bruciarlo in torcia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto