Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
domanda OT sui btp , ho il 2051 1,7 in leggera perdita non so se incrementare quello o dirigermi sul 2032 2,5 . Molti sostengono di mantenersi entro i 10 anni perche poi c'è un inversione della curva
I BTP salgono e scendono insieme, cambia solo la velocità...per ora è tutta speculazione.
Probabilmente le scadenze 10-20 anni saranno più reattive (sia su che giù), l'inversione della curva c'entra solo in questo senso qui.
I BTP salgono e scendono insieme, cambia solo la velocità...per ora è tutta speculazione.
Probabilmente le scadenze 10-20 anni saranno più reattive (sia su che giù), l'inversione della curva c'entra solo in questo senso qui.
Io gestisco il BTP 2032. Mi sembra un buon compromesso tra le scadenze superlunghe e le brevi. In più da una discreta cedola, buon compromesso tra l'interesse cedolare e quello derivante dalla quotazione del titolo sotto i 100 punti.
Io gestisco il BTP 2032. Mi sembra un buon compromesso tra le scadenze superlunghe e le brevi. In più da una discreta cedola, buon compromesso tra l'interesse cedolare e quello derivante dalla quotazione del titolo sotto i 100 punti.
Io le scadenze non le guardo. Basta vedere i grafici per capire che al mercato importa davvero poco.
Quindi, anche se il BTP scade fra 2,460 anni, fissato il mio orizzone di investimento (3-4) anni calcolo il rendimento cedola + capitale a 3/4 anni perché quando le cose si "risolvono" si parte tutti insieme come sopra.
I miei sono
IT0005217390
IT0005441883
IT0005425233
che alle quotazioni attuali rendono (rendimento semplice)