Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Secondo MF, ci potrebbe essere il rischio che il mancato pagamento delle bollette diventi il nuovo NPL dei gruppi energetici. Il problema sorgerebbe a gennaio 2023 con il pagamento delle bollette dei consumi di novembre-dicembre, che secondo MF potrebbe portare il 15% delle famiglie italiane a non pagare la bolletta con un potenziale ammanco fino a 5 bn.
Un accordo UE che permetta di ridurre il costo delle bollette energetiche per famiglie ed imprese rimane il principale obiettivo di breve termine. L`introduzione di un meccanismo per il controllo dei prezzi del gas e misure di solidarietà sul debito a livello UE riteniamo siano molto importanti per evitare rischi sui receivables dei retailer energetici (Enel, A2A, Iren, Hera e Acea)

Siamo già adesso vicini a quei livelli di insoluto bollette. Grande lavoro di riallaccio utenze staccate da parte del cerimoniere del papa....
 
Adidas sui minimi dal 2016. Utile trimestrale in netto calo e profit warning sui risultati del 2022. L'utile netto del terzo trimestre è sceso a 179 milioni di euro, dai 479 milioni dell'anno scorso, soprattutto a causa della "liquidazione delle attività in Russia". La società ha tagliato le previsioni sugli utili per il 2022: ora prevede un utile netto di 500 milioni di euro, in forte contrazione rispetto a 1,3 miliardi previsti ad agosto. Le nuove previsioni "tengono conto del deterioramento delle tendenze in Cina, a causa del persistere di restrizioni diffuse legate alla Covid-19".


Altro bell'autogoal europeo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto