skolem
Listino e panino
Peccato che il fornitore numero uno, quasi monopolista per alcuni paesi europei, per finanziare la sua guerra avrebbe avuto tutto l'interesse a tenere alto il prezzo del gas.Se non si fosse creata carenza di gas con scelte politiche, i prezzi non sarebbero stati così fuori controllo per mesi. E non serve neanche essere andati alle superiori per capire che, quando sul mercato c'è un eccesso di offerta, non ci può essere speculazione...
Ahhhh, ma forse neanche la guerra ci sarebbe stata. Sarebbe bastata la stessa scelta politica da parte degli europei, per il suo scippo della Crimea, ovvero far finta di niente. In quel caso sì, prezzi del gas bassi e tutti contenti, come all'epoca della Crimea... fino al successivo capriccio dello Zar sempre più conquistatore!