Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per me da leggere...


Si dimentica un paio di punti imho
1) questa è una economia basata sul debito da parecchio tempo, almeno da quando le varie finanziarie permettono di comprare a rate (debito) qualsiasi cosa. L'altro giorno ho comprato un integratore online mi è stato proposto di pagarlo in 6 comode rate ..................
2) per anni il massimo del mercato italiano è stato quello raggiunto a maggio 1986, quando i tassi non erano certo al 3%. I meno giovani si ricordano sicuramente i mutui al 20% e le case si vendevano lo stesso.
3)Veniamo da 2 anni di restrizioni, sicuramente il risparmio non è mai stato così alto, così come non è mai stata così forte la voglia di superfluo.
4)questo riguarda principalmente l'Italia. Le cose stanno cambiando, si va -finalmente dico io- verso l'energia rinnovabile. Ho un amico che crea campi fotovoltaici, l'ultimo che mi ha proposto (55 megawatt) dopo 5 minuti mi ha chiamato per dirmi che anche quello non era più disponibile. Andare sul rinnovabile è un ottimo modo per avere energia a basso costo e non inquinante, e potrebbe dare un vantaggio all'industria italiana
5) a differenza degli anni passati in Italia siamo in una fase di mancanza di lavoratori, ovvero le aziende cercano ma- causa rdc - non trovano
 
(Reuters) - La Bce ha aumentato a 250 miliardi di euro la quantità di obbligazioni che può prestare in cambio di contante, per alleviare una stretta di mercato che tende a peggiorare verso la fine dell'anno, ha detto Isabel Schnabel, membro del board.
Con la Bce che detiene migliaia di miliardi di euro di debito pubblico, gli operatori di mercato spesso faticano a trovare obbligazioni ad alto rating, come quelle tedesche, da prendere in prestito e utilizzare come garanzia nelle operazioni finanziarie.
Ciò ha indotto la Bce ad aumentare la quantità di titoli che mette a disposizione per i prestiti, al fine di attenuare tale scarsità, particolarmente accentuata verso la fine dell'anno, quando le banche commerciali chiudono i battenti.
"Il Consiglio direttivo ha innalzato da oggi il limite per il prestito di titoli dell'Eurosistema a fronte di garanzie in contanti da 150 miliardi di euro a 250 miliardi di euro", ha detto Schnabel in un tweet. "Si tratta di una misura precauzionale per attenuare la scarsità di collaterale e sostenere il funzionamento del mercato in prossimità della fine dell'anno".
Alcuni analisti si aspettano che la scarsità di titoli di Stato si attenui l'anno prossimo, quando la Bce inizierà a ridurre la sua scorta di obbligazioni per assorbire la liquidità in eccesso e combattere l'inflazione in crescita nella zona euro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto