Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La guerra in Ucraina "avrà un impatto notevole sull'attività economica e sull'inflazione per via dei prezzi dell'energia e delle materie prime in crescita, problemi al commercio internazionale e un indebolimento della fiducia", ha spiegato Lagarde.
"L'entità dell'impatto dipende dall'evoluzione del conflitto, dall'impatto delle sanzioni e da altre eventuali misure".
Ma Lagarde ha aggiunto che il consiglio vede "come sempre più probabile che l'inflazione si stabilizzi al 2% nel medio periodo".
accidenti buono il 2. grazie a Dio abbiamo la Lagarde che fa i miracoli
 
Qui la tentazione è di andare verso l'autarchia...un disastro! Non garantirà mai l'efficienza di una mercato globale, causando inflazione a gogo...
 
Chi ha detto questa minchiata extra-large?

Il Ministero per lo Sviluppo economico sta valutando la possibilità di introdurre restrizioni, dai dazi alle autorizzazioni all’export, su alcune materie prime destinate alle esportazioni, ma che servono alla nostra industria.

L’elenco è variegato, ma non ufficiale. La misura dovrebbe comunque riguardare in particolar modo:


  • rottami di ferro;
  • rame;
  • argilla;
  • nichel;
  • prodotti per l’agricoltura.
Il ministro dello Sviluppo Economico in quota Lega, Giancarlo Giorgetti, ha spiegato di essere al lavoro per avere al più presto un quadro preciso della situazione e formulare “le risposte e le proposte che servono alle nostre industrie in questo momento drammatico”.

Per
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto