ROMA, 14 dicembre (Reuters) - Il rendimento del Btp decennale è salito sopra 3,92% arrivando ai massimi da fine novembre poco dopo la pubblicazione del via libera della Commissione europea alla manovra 2023 dell'Italia, in cui Bruxelles ha rilevato alcuni mancati progressi.
La bozza di legge di bilancio 2023 dell'Italia, ha detto la Commissione, è complessivamente in linea con le politiche concordate dai governi dell'Ue a luglio. Ma Bruxelles ha rilevato che l'Italia non ha fatto progressi rispetto alla raccomandazione di tagliare le tasse sul lavoro e ha osservato che la manovra prevede misure non conformi a precedenti raccomandazioni in tema di pensioni, evasione fiscale, pagamenti elettronici e soglia del contante.
Il movimento del Btp, che si riflette anche in un allargamento dello spread sul mid-swap in area 125 bp, riflette le incertezze del mercato legate al budget italiano ma anche le attese che domani Bce, oltre alle indicazioni sui tassi, confermerà la riduzione degli acquisti di titoli, quindi anche di Btp, a partire dal 21 dicembre.
Giorgia... finita la pacchia!