Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
quella dichiarazione di centeno è della settimana scorsa.
Comunque cambiando l'ordine dei fattori, il risultato non cambia!

In seno al consiglio BCE ci sono diverse anime e diversi pensieri, che si scontrano di riunione in riunione.
Per ora sembra comuque che la Lagarde sostenga l'anima nordica rigorista a oltranza, pro ulteriori aumenti.

La Lagarde, vista la sua scarse capacità personali in ambito finanziario e politico, appoggia per convenienza la parte più forte, al fine di mantenersi in sella più tempo possibile......
 
La Lagarde, vista la sua scarse capacità personali in ambito finanziario e politico, appoggia per convenienza la parte più forte, al fine di mantenersi in sella più tempo possibile......
No, la Lagarde ha un mandato con una scadenza già definita. Non è il capo di un governo che potrebbe saltare da un momento all'altro se perde la fiducia del Parlamento. A meno di casi estremi, non credo possa essere sfiduciata anzitempo e neanche può essere riconfermata per un secondo mandato.

Mandato non rinnovabile di otto anni:
quindi ce la teniamo fino all'ottobre 2027!
 
Forse finalmente i Cinesi si sono svegliati???

Cina, Ft: 'Pechino riorienta sua politica estera per prendere le distanze dalla Russia di Putin'

La Cina pianifica di riorientare la sua politica estera per prendere le distanze dalla Russia nel timore di un declino dell'economia e del potere politico di Mosca in seguito della disastrosa operazione in Ucraina, hanno spiegato al Financial Times diverse fonti a Pechino. Anche se nel loro ultimo colloquio a dicembre Xi Jinping e Vladimir Putin hanno concordato di continuare a rafforzare le relazioni bilaterali, cresce ai vertici politici del Partito comunista la diffidenza per il Presidente russo. "La decisione dell'invasione è stata presa da un gruppo ristretto di persone. La Cina non deve limitarsi a seguire la Russia. Putin è matto", ha spiegato un esponente cinese.

La Cina alterna posizioni filorusse ad altre filo-occidentali con l'obiettivo di mantenersi in equilibrio politico-economico. La politica e le forniture energetiche la spingono verso Putin mentre i grandi mercati per l'esportazione dei suoi prodotti sono ad occidente.
La posizione cinese è determinante: se mollasse Putin, magari raggiungendo un accordo con gli USA per Taiwan ci potrebbe essere una controffensiva militare occidentale per l'annientamento russo. Al momento è fantapolitica...
 
Bollo annuale?

Si, io ho optato per il bollo annuale (Directa) che mi permette di ridurre un po' il portafoglio titoli verso fine anno, per poi reinvestire ad anno nuovo.
Nell'ultimo trimestre cerco di indirizzarmi verso i Bonus CAP a scadenza entro fine anno e a qualche Maxicedola che vendo subito dopo l'incasso cedolare per rollare le minus. Quelli migliori in termini di tenuta dei sottostanti ovviamente li tengo in portafoglio.
 
La Cina alterna posizioni filorusse ad altre filo-occidentali con l'obiettivo di mantenersi in equilibrio politico-economico. La politica e le forniture energetiche la spingono verso Putin mentre i grandi mercati per l'esportazione dei suoi prodotti sono ad occidente.
La posizione cinese è determinante: se mollasse Putin, magari raggiungendo un accordo con gli USA per Taiwan ci potrebbe essere una controffensiva militare occidentale per l'annientamento russo. Al momento è fantapolitica...
Mincxxia! :oops:

Allora comincio subito a cancellare tutte le russie dalla cartina geografica perché è un lavoro lungo per arrivare fino a Vladivostok...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto