Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
tra l'altro le paure su futuri e possibili tagli delle forniture del gas non fanno altro che far aumentare i contratti furures e le quotazioni del gas tutto a vantaggio non so di chi... o meglio si sa di chi. Chi specula e chi ad arte spaventa, e tutto si muove sulla paura. Prezzi che salgono nonostante tutto stia funzionando regolarmente e flussi regolari del gas. Parliamo di questa speculazione e di chi ci sguazza.
 
oppure sono realisti e non fanno inutile allarmismo paventando scenari tragici, che anche secondo me sono lontanissimi. Rimangono schermaglie e chiacchiere per fare pressioni e qualcuno ci cade secondo me sempre per cavalcare un'idea o una visione delle cose..... e cmq sempre larvatamente critiche verso ogni azione occidentale....

abbiamo a che fare con una controparte poco flessibile e che per di più è immersa in una guerra che la sta impegnando molto più del previsto.
Quindi il rischio di chiusura rubinetti esiste ed è reale.
IN questi casi la tecnica di temporeggiare può essere quella più adatta.
 
oppure sono realisti e non fanno inutile allarmismo paventando scenari tragici, che anche secondo me sono lontanissimi. Rimangono schermaglie e chiacchiere per fare pressioni e qualcuno ci cade secondo me sempre per cavalcare un'idea o una visione delle cose..... e cmq sempre larvatamente critiche verso ogni azione occidentale....

Cioè? Se uno dice che tecnicamente non è possibile chiudere hic et nunc il flusso di gas verso l'Europa (quando invece si può), è realista?
 
tra l'altro le paure su futuri e possibili tagli delle forniture del gas non fanno altro che far aumentare i contratti furures e le quotazioni del gas tutto a vantaggio non so di chi... o meglio si sa di chi. Chi specula e chi ad arte spaventa, e tutto si muove sulla paura. Prezzi che salgono nonostante tutto stia funzionando regolarmente e flussi regolari del gas. Parliamo di questa speculazione e di chi ci sguazza.

E anche qui... chi è che ieri ha detto che c'è il rischio di interrompere le forniture? Non è che per caso sono state Francia e Germania?
 
abbiamo a che fare con una controparte poco flessibile e che per di più è immersa in una guerra che la sta impegnando molto più del previsto.
Quindi il rischio di chiusura rubinetti esiste ed è reale.
IN questi casi la tecnica di temporeggiare può essere quella più adatta.
sarà poco flessibile, ma i conti li sa fare. Iniziasse a costruire qualche altro migliaio di km di gasdotti verso altri lidi e quando avrà finito noi già lo avremmo salutato. Ma questa visione è troppo ottimistica e farebbe addirittura pensare che noi dell'occidente siamo più furbi di lui!! impossibile, noi occidentali ed europei siamo degli incapaci.
 
10.05 Gazprom interrompe flusso di gas in Germania attraverso il gasdotto Yamal-Europe
Gazprom ha interrotto le spedizioni di gas russo in Germania attraverso il gasdotto Yamal-Europe. Lo riporta Bloomberg citando l'operatore di rete Gascade. Stamane gli ordini di gas dalla Polonia alla Germania erano a zero e in calo da circa 7 GWh/h durante la notte. Le consegne attraverso l'Ucraina sono previste a circa 107,6 milioni di metri cubi, leggermente inferiori a quelle di giovedì, ma ancora vicino al livello massimo. I flussi attraverso Nord Stream, il collegamento diretto alla Germania, stamane erano a circa 73,3 GWh/h, leggermente al di sotto del livello di ieri ma ancora vicini alla piena capacità del gasdotto.


si balla?
 
E anche qui... chi è che ieri ha detto che c'è il rischio di interrompere le forniture? Non è che per caso sono state Francia e Germania?
avranno i loro interessi e comunque non possono non dirlo visto che comunque è una possibilità seppur remota. E' come dire che c'è la possibilità che Putin usi la bomba nucleare, è una possibilità.... quanto possibile? bho, ma è una possibilità.
 
10.05 Gazprom interrompe flusso di gas in Germania attraverso il gasdotto Yamal-Europe

Gazprom ha interrotto le spedizioni di gas russo in Germania attraverso il gasdotto Yamal-Europe. Lo riporta Bloomberg citando l'operatore di rete Gascade. Stamane gli ordini di gas dalla Polonia alla Germania erano a zero e in calo da circa 7 GWh/h durante la notte. Le consegne attraverso l'Ucraina sono previste a circa 107,6 milioni di metri cubi, leggermente inferiori a quelle di giovedì, ma ancora vicino al livello massimo. I flussi attraverso Nord Stream, il collegamento diretto alla Germania, stamane erano a circa 73,3 GWh/h, leggermente al di sotto del livello di ieri ma ancora vicini alla piena capacità del gasdotto.

Ma l'ultimatum scadeva oggi?
 
10.05 Gazprom interrompe flusso di gas in Germania attraverso il gasdotto Yamal-Europe
Gazprom ha interrotto le spedizioni di gas russo in Germania attraverso il gasdotto Yamal-Europe. Lo riporta Bloomberg citando l'operatore di rete Gascade. Stamane gli ordini di gas dalla Polonia alla Germania erano a zero e in calo da circa 7 GWh/h durante la notte. Le consegne attraverso l'Ucraina sono previste a circa 107,6 milioni di metri cubi, leggermente inferiori a quelle di giovedì, ma ancora vicino al livello massimo. I flussi attraverso Nord Stream, il collegamento diretto alla Germania, stamane erano a circa 73,3 GWh/h, leggermente al di sotto del livello di ieri ma ancora vicini alla piena capacità del gasdotto.


si balla?

Future Gas naturale - Mag 2022 (NGK2)

Dati derivati in tempo reale

5,639
-0,003(-0,05%)

non sembra
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto