Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri il FMI ha stanziato 1,3 miliardi per l'Ucraina. Ce ne vorranno decine e decine ovviamente...
Kiev: “Da invasione danni per 120 miliardi di dollari”
I danni complessivi subiti finora dall’economia ucraina a seguito dell’invasione russa ammontano a circa 120 miliardi di dollari. È la stima fatta a Radat Tv dal viceministro dell’Economia di Kiev, Denys Kudin, citato dall’Ukrainska Pravda. Il calcolo, ha spiegato, è stato fatto mettendo insieme i danni diretti alle infrastrutture e le perdite del Pil.
 
Non trovate surreale che bastano poche dichiarazioni (tra l'altro verso l'ora di pranzo) di Putin affinchè le borse hanno messo il turbo?
Se bastano le parole senza i fatti concreti (cessate il fuoco, tregua o altro) non siamo messi bene.
 
Non trovate surreale che bastano poche dichiarazioni (tra l'altro verso l'ora di pranzo) di Putin affinchè le borse hanno messo il turbo?
Se bastano le parole senza i fatti concreti (cessate il fuoco, tregua o altro) non siamo messi bene.
Turbo svanito dopo meno di un'ora.
Unicredit già da tempo è tornata negativa (era a +5% dopo dichiarazioni Putin).
C'è volatilità esagerata.
 
Al termine del vertice di Versailles, in conferenza stampa, Mario Draghi ha dichiarato: “Dobbiamo prepararci ma non siamo all’interno di un’economia di guerra. Ho visto degli allarmi esagerati. Prepararsi non vuol dire che ciò debba avvenire, altrimenti saremmo già in una fase di razionamento”. Poi il presidente del Consiglio ha aggiunto: “Dobbiamo ri-orientare le nostre fonti di approvvigionamento e ciò significa costruire delle nuove relazioni commerciali”. Ancora Draghi: “Se l’economia dovesse indebolirsi occorrerà una risposta politica di bilancio che non può essere dei bilanci nazionali ma deve essere una risposta europea”.
 
Non trovate surreale che bastano poche dichiarazioni (tra l'altro verso l'ora di pranzo) di Putin affinchè le borse hanno messo il turbo?
Se bastano le parole senza i fatti concreti (cessate il fuoco, tregua o altro) non siamo messi bene.

Le borse si attendono da un momento all'altro notizie di termine del conflitto. Da parte russa però pretendono una resa dell'Ucraina e un cambio al vertice con un governo filo russo. Quanto potrà resistere militarmente ? Io penso che ci vorrà ancora qualche settimana ma l'evoluzione successiva è imprevedibile e sarà non la guerra (dall'esito scontato) ma bensì il dopoguerra ad essere determinante per il nuovo assetto mondiale.
Non vedo come Putin possa sperare di mantenere il controllo su questo paese come lui invece pensa. L'Ucraina non è la Bielorussia, è un paese i cui abitanti hanno contatti con l'occidente e non sono disponibili a tornare ai livelli di vita stile Unione Sovietica che Putin vorrebbe.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto