In linea teorica l'ipotesi di Noway è ottima e sottoscrivibile. Il problema è che con Putin, visti i precedenti di Georgia e DonBAss 2014, è molto rischioso fidarsi.
Lui ha creato un sistema politico totalitario, progressivamente sempre più accentrato a partire dalla fine degli anni '90. Oggi lui è l'unico a prendere decisioni e non ha dissenso interno, il che vuol dire che ogni giorno può cambiare idea e non accontentarsi di quello che ha concordato il giorno prima. Dobbiamo poi considerare che l'UE e gli USA non possono realisticamente imporre all'Ucraina di cedere parti importanti del suo territorio per chiudere il contenzioso e cedere a tutti gli altri ricatti di Putin. E ammesso che lo si facesse, come successo in Georgia nel 2008, chi potrebbe garantire che tra qualche mese Putin, visto che ha ottenuto facilmente quanto ha richiesto e visti i suoi obiettivi non tanto nascosti di ricostituire l'Unione Sovietica , non chieda la riannessione delle repubbliche Baltiche, della Transnistria, ecc. ecc. ??????