Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
(Reuters) - Il monitoraggio indipendente della fondazione scientifica Gimbe fotografa un'impennata di contagi di Covid-19 nell'ultima settimana in Italia e per la prima volta da mesi un'inversione di tendenza nei ricoveri, che tornano ad aumentare sia in terapia intensiva che in aree mediche.
Nella settimana 15-21 giugno i nuovi casi sono saliti a 255.442 rispetto ai 160.751 della settimana precedente, si legge nel rapporto, mentre calano i decessi (337 rispetto a 416).
"Sul fronte degli ospedali - dice nella nota Marco Mosti, direttore operativo della fondazione Gimbe – l'incremento dei nuovi casi ha determinato un'inversione di tendenza nei ricoveri sia in area medica (+14,4%) che in terapia intensiva (+12,6%)".
In particolare, in area critica dal minimo di 183 del 12 giugno i posti letto occupati sono saliti a 206 il 21 giugno. In area medica, invece, dopo aver toccato il minimo di 4.076 l'11 giugno, sono risaliti a quota 4.803 il 21 giugno.
 
(Reuters) - Non si può escludere un peggioramento della situazione delle forniture di gas in Germania, ha detto il regolatore di rete del Paese, avvertendo le aziende e i consumatori di prepararsi a significativi aumenti dei prezzi.
 
Sunto delle notizie lette oggi.
Sul fronte militare:
- La Finlandia avvisa Putin: “Se aggrediti combatteremo”. Addestrati 870 mila riservisti
- Berlino arma Kiev: missili e carri armati
- I lanciarazzi americani Himars sono arrivati in Ucraina. La gittata è sensibilmente superiore a quella degli obici M177 da 155 millimetri, l'arma più potente finora consegnata a Kiev.

Sul fronte politico:
- Il Cremlino ha definito oggi le relazioni bilaterali tra Mosca e Tokyo «al punto più basso possibile» a causa delle accresciute tensioni sulla guerra in Ucraina.
- «Oggi è un giorno storico per l'Europa, che, dando all'Ucraina lo status di Paese candidato all'adesione, fa una scelta di campo molto importante, un messaggio fortissimo che diamo a livello globale e a Vladimir Putin: toccare l'Ucraina vuol dire toccare l'Europa.

Sicuramente noi europei ci faremo male senza il gas russo, ma la Russia sta andando a sbattere contro un muro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto