Come riportato dai quotidiani, al vertice del G7 sarebbe emerso il supporto all`introduzione del possibile tetto al prezzo del gas. La decisione spetta all`EU che ha rimandato la questione ad Ottobre a valle della pubblicazione dello studio sugli effetti di questa misura (che dovrebbe arrivare nel mese di settembre).
I rappresentanti di confindustria nel frattempo, stanno chiedendo interventi sui consumi dei settori civile/terziario, responsabili del 50% dei consumi gas durante la stagione invernale (controllo temperature). Misure che potrebbero ridurre della metà le possibili interruzioni ai settori industriali.
L`introduzione dei un cap ai prezzi gas (qualora finanziato da interventi pubblici) potrebbe aiutare a normalizzare il settore, consentendo la progressiva stabilizzazione dei mercati retail in particolare. Sul fronte rinnovabili, il cap limiterebbe gli extraprofitti delle società (sulle produzioni non coperte da hedge/PPA) riducendo quindi la portata delle misure di clawback. Il cap, infine, consentirebbe di limitare gli effetti sui consumi.