Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buongiorno a tutti e buon ferragosto (in ritardo).

Mi confermate che domani il DE000UE6AA72 dovrebbe quotare ex? sono quasi 24 euro di cedola quindi dovrebbe essere un bello stacco netto nella quotazione.
 
Il mio giudizio è sostanzialmente positivo tanto che lo possiedo da tempo , conto di tenerlo ma non lo incremento perchè ne ho parecchi , forse troppi.
L'unica cosa che non mi piace è la condizione di autocall fissa al 100% che rende l'autocall stesso del tutto improbabile ; se dovesse arrivare al termine in tale occasione tutti i sottostanti tornano in gioco e verranno nuovamente valutati

Sei sicuro Rodolfo??

EDIT: ho letto il KID... mi sa che hai ragione.. la scheda su certificatiederivati.it era un pò fuorviante...
 
sono d'accordo coi tuoi dati, tral'altro l'aliquota inps artigiani e commercianti a me risulta tra il 23 e il 25%, anche se non sono esperto in questo sistema pensionistico (lo sono in quello delle p.iva). Unica obiezione è che appunto l'inps tassazione separata, che sono la maggioranza dei forfettari e minimi, aliquota quest'anno al 26,23%, finanzia comunque una pensione, per quanto bassa, e non è quindi una forma di tassazione in senso stretto.
Magari fosse così... purtroppo con lo schema piramidale costruito dall'INPS non è affatto vero che i contributi individuali vadano in un conto individuale da cui un lavoratore potrà attingere (come succede in altri paesi)....
La realtà è che i contributi, tutti, vanno nel calderone inps e non in conti individuali separati e intoccabili.
Da questo calderone devono uscire tutte le pensioni esistenti (che sono molto maggiori dei contributi) e tutto il welfare.
Quindi con i contributi del povero traduttore amico mio lo stato paga la pensione alla vecchietta che mai ha versato nulla (pensione sociale) o al finto cieco (pensioni di invalidità), ma anche la NASPI e il reddito di cittadinanza. Quello che manca (e già manca!) ce lo mette (per ora) lo stato dalla fiscalità generale. In futuro, con un numero sempre crescente di pensionati e sempre minore di occupati, il sistema si reggerà sempre meno da solo.... quindi tutto quello che finanziano i contributi attuali delle partite iva è un sistema piramidale che potrebbe cascare da un momento all'altro.
Inoltre già oggi ci sono nel sistema tanti requisiti (tipo 20 anni minimi di contributi) che alcuni/molti che oggi hanno lavori discontinui NON riusciranno a raggiungere. Ovviamente per questi i contributi pagati oggi sono un regalo al welfare altrui.....
 
ciao a tutti...

come vedete il XS2088360990?
è già scattato il click on su due dei tre sottostanti. Il terzo è BOUYGUES, che, dallo storico, non è mai sceso sotto il valore di barriera negli ultimi 9 anni....
vorrei incrementare

Per la cronaca, è da un po' che vedo interesse su cert sopra 900 in questo momento storico. Mi sta bene per scadenze ravvicinatissime (in ottica BIG).
Ma per scadenze > di 1 anno: siamo ancora in zona minimi di mercato e ti vai a prendere un certificato con una possibilità di recupero sul cap pressoché nulla?
Io cerco di guardare altri cert e anche altra roba (non è che la trovo sempre, però...).
 
Per la cronaca, è da un po' che vedo interesse su cert sopra 900 in questo momento storico. Mi sta bene per scadenze ravvicinatissime (in ottica BIG).
Ma per scadenze > di 1 anno: siamo ancora in zona minimi di mercato e ti vai a prendere un certificato con una possibilità di recupero sul cap pressoché nulla?
Io cerco di guardare altri cert e anche altra roba (non è che la trovo sempre, però...).

magari si compra (anche) per cedolare...
In realtà a me ferma il fatto che questi non sono per forza i minimi di mercato.
Magari nel 2023 siamo di nuovo con i valori di marzo-aprile 2020...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto