Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Delivery Hero +11.5%

Delivery Hero Shares Surge on Sunnier 3Q Views
Ora: 16/08/2022 12:02

Shares in Delivery Hero SE rose sharply Tuesday after it forecast additional growth in gross merchandise value in the third quarter .
At 0949 GMT, shares traded up 11% at EUR55.60.
The German food-delivery company said it now anticipates gross merchandise value to grow 7% on-quarter to 10.6 billion euros ($10.77 billion) in the third quarter.
Delivery Hero's platform business is also expected to break even on an adjusted earnings before interest, taxes, depreciation and amortization basis in the thirdquarter when taking into account recently acquired Spanish courier business Glovo, the company said.
The company looks poised for a seasonally strong third quarter unlike other food peers in the U.S. and Europe, Davy Research analysts said in a note. It has a strong focus on Asia which was profitable during the whole of the second quarter, the analysts said.
On current trading, Delivery Hero's gross merchandise value in the third quarter is expected to be in line with, or slightly better than, consensus forecasts, the bank said. Citi also expects the company to book a quarterly acceleration in gross merchandise value in Asia.
By the fourth quarter, the company said its platform business will generate adjusted Ebitda of between EUR40 million and EUR120 million.
For the full year, Delivery Hero confirmed the guidance it updated in July. This includes gross merchandise value in the range of EUR44.7 billion to EUR46.9 billion, includingGlovo. It also backed long-term targets including reaching an adjusted Ebitda/GMV margin of between 5% and 8% by 2030.
On Tuesday, Delivery Hero confirmed previously announced preliminary numbers for the second quarter, with total segment revenue growing to EUR2.13 billion from EUR1.55 billion and gross merchandise value increasing to EUR9.88 billion from EUR8.39 billion.
 
@Alexreferee11 isin IT0006750688 gran balzo oggi
si è riposizionato un po' più su il MM. Ma è ancora molto sotto lineare. Salirà molto.

Aggiungo anche per chi fa terrorismo contro i certificati divident adjusted, che Rio Tinto ha distribuito il primo dividendo la settimana scorsa.
Il dividendo distribuito era superiore a quello previsto nei Final Terms (quindi bene per i possessori del certificato)....
E' vero che il percorso sarà lungo, ma non pensiamo sempre a scenari incredibilmente pessimistici, come dividendi a zero per tutti i titoli per tutti i 5 anni.
 
Ultima modifica:
@Alexreferee11 isin IT0006750688 gran balzo oggi
Si, Enel sembra voglia svegliarsi (finalmente) e anche Rio Tinto è positiva oggi; nonostante tutte le incognite del caso penso che il certificate si possa leggermente apprezzare anche solo col passare dei mesi..comunque per chi l ha preso sotto i 500€ è una bella scommessa da seguire. Balzo anche del IT0006750753 nonostante Telecom in rosso stamattina..
 
Ha iniziato a piovere in Italia e, pare, si voglia risvegliare anche A2a (a proposito di Enel e del settore in generale); interessanti in tal senso il IT0005459075 e il CH1110436313 che hanno ancora ampi margini di crescita..
 
Io ho sempre lavorato come dipendente ma ho contatti stretti con molti professionisti (no artigiani e commercianti) con partita iva e non farei mai cambio.
Nel rapporto fra dare e avere un dipendente è sicuramente mille volte privilegiato.
Vedere una madre partita iva tornare al lavoro dopo un mese dalla nascita del figlio perché se no non ha entrate mensili mentre una dipendente può stare quasi un anno a casa ricevendo comunque parte del proprio stipendio è solo una delle facce di questa disparità.
E non è che tutte le partite iva fatturino decine di migliaia di euro.. molte sopravvivono e sono loro malgrado partite iva.
A volte sono anche “finti dipendenti” nel senso che hanno rapporti stretti e vincolati nei fatti con un datore di lavoro che però non vuole prendersi il peso di un dipendente in più.

Rimane comunque il fatto che non dovrebbe essere mai una giustificazione per non pagare le tasse, come dall’altra parte non dovrebbe essere una giustificazione per abusare dei propri diritti.
[/CITAZIONE]
Super previlegiato e troppi che fanno poco o nulla!!!
 
sentivo che grosse aziende tedesche, come la BASF, potrebbe avere problemi di approvvigionamento materie prime e smistamento prodotti lavorati a causa delal secca dei fiumi e quindi difficoltà di navigazione...
Faccio la danza della pioggia per là e per qua... scherzi a parte ha fatto un primo H interessante malcontati 3,5 € di utile per azione che, se confermasse i non eccelsi Q3 a Q4 21, proietterebbero il margine per azione a 6 €, sarebbe un P/E di 7,5 a questi prezzi. Sul patrimoniale diversi debiti correnti, cassa in crescita, ben patrimonializzata... mi sembra solida ... vediamo come va
 
(Reuters) - Il sentiment degli investitori è ancora ribassista ma non più "in maniera apocalittica", secondo il sondaggio mensile di BofA sui manager di fondi globali, mentre aumentano le speranze che l'inflazione e gli shock dei tassi di interesse si riducano nei prossimi trimestri.
BofA, intervistando investitori che gestiscono asset per 836 miliardi di dollari, ha reso noto che le allocazioni azionarie sono rimaste negative a -26%, ma che si tratta di un miglioramento rispetto ai minimi di -44% registrati a luglio, livelli visti l'ultima volta durante la crisi finanziaria globale del 2008.
Le azioni sono in crescita negli ultimi due mesi dopo un brutale primo semestre del 2022 e BofA ha affermato che agosto ha visto una grande rotazione delle azioni statunitensi del settore tech e dei beni di consumo mentre gli investitori hanno venduto i titoli difensivi come utility, beni di prima necessità e equity britanniche.
La quota di liquidità non investita nei portfolio è scesa a quota 5,7% dal 6,1% di luglio, ma è rimasta "molto alta", ha aggiunto BofA.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto