Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Con directa mi è successo che mentre preparavo un ordine di acquisto senza che io dessi la conferma, lo stesso è partito ed è andato eseguito, mi pare inaccettabile una cosa del genere anche se io poi avrei comunque confermato l'ordine
GAZPROM HAS INFORMED ENGIE OF A REDUCTION IN GAS DELIVERIES STARTING TODAY DUE TO DISAGREEMENTS BETWEEN THE PARTIES OVER THE APPLICATION OF SEVERAL CONTRACTS.
Particolari i nuovi Express Unicredit in quotazione da oggi. Trigger autocallable decrescente con rilevazione trimestrale (e fin lì niente di strano). A scadenza invece premio solo se sopra strike iniziale...
GAZPROM HAS INFORMED ENGIE OF A REDUCTION IN GAS DELIVERIES STARTING TODAY DUE TO DISAGREEMENTS BETWEEN THE PARTIES OVER THE APPLICATION OF SEVERAL CONTRACTS.
GAZPROM HAS INFORMED ENGIE OF A REDUCTION IN GAS DELIVERIES STARTING TODAY DUE TO DISAGREEMENTS BETWEEN THE PARTIES OVER THE APPLICATION OF SEVERAL CONTRACTS.
E' comunque interessante sapere che alcuni brokers continuano con questa farsa della tassazione americana su certificati italiani....
guarda caso ci sono sempre dentro gli stessi attori....... che io evito da quando è partita questa diatriba.
Nel frattempo prosegue il giochetto di Cirdan su IT0006749680: valorizzazione di riferimento (secondo i criteri del MM) a fine giornata molto basso, posizionamento di molti investitori il mattino dopo sul massimo valore accettato da Borsa Italiana (val. rif maggiorato del 25%) e così' via.
Come già spiegato tempo fa formalmente è tutto regolare (certificato in bid only, la formula dividend consente al MM di valorizzare in bid nell'ipotesi peggiorativa che ISP e BPM non paghino alcun dividendo da qui a scadenza, da cui i valori spot sarebbero pertanto ampiamente sotto barriera.....
Un’azienda arriva a utilizzare 160-170mila metri cubi di gas al mese, circa un milione l’anno. Con l’incremento dei prezzi per le imprese è difficile reggere