Si quella della linea di credito statale era nota da un paio di settimane.
Una spiegazione più dettagliata qui:
La difficoltà delle imprese energetiche colpite dai prezzi elevati del gas apre anche in Italia una nuova stagione dei prestiti garantiti dallo Stato, come accaduto con la crisi Covid (200 miliardi). E la prima mossa la fa l’operatore più grande di tutti: Enel ha infatti avviato una trattativa...
www.ilfattoquotidiano.it
Ma a me non convince come spiegazione di questa debolezza.
Come è intervenuto lo stato tedesco con uniper e quello francese assorbendo direttamente tutto edf, farebbe immediatamente anche quello italiano. Quindi non considero ENEL una società privata allo sbando come sembrerebbe dal -30% negli ultimi 6 mesi e -40% nell'ultimo anno.