La scelta della Meloni è chiara: il prezzo della benzina è pagato da tutti e la gente dopo un po' si abitua e smette di protestare.
Le risorse spostate verso la base elettorale dei cosiddetti 'deboli' restituisce invece un consenso elettorale che tiene alti i valori della maggioranza.
Chiaramente nel breve il giochetto funziona ma se si esagera con i bonus e le mancette alla lunga diventa controproducente (Renzi insegna, dopo i famosi e storici 80 euro del bonus).