giancarlo22
Forumer storico
Non ne sarei così sicuro. Già Mussolini usò largamente questo sistema elargendo pensioni e prebende ai suoi sostenitori e mantenne un largo consenso per vent'anni (tralasciamo il fatto che perseguitasse in ogni modo gli oppositori). Da qualche parte ho letto che le pensioni elargite andavano a oltre 5 milioni di famiglie 'sicure' ma non ho dati certi.
La differenza sta nel fatto che, a differenza del ventennio di MUssolini, oggi ci si confronta continuamente sia all'interno (a febbraio già c'è il test regionale) sia soprattutto con l'Europa, che non ci consente di aumentare a dismisura il debito pubblico. Per cui o il Governo riesce a creare dei meccanismi concreti che migliorino effettivamente i parametri economici e produttivi oppure il consenso di cui sopra rimarrà relegato alla fascia dei beneficiari diretti, come succede per i 5S che si basano esclusivamente sul voto di scambio del RdC.....

