Certificati di investimento - Cap. 5

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io conosco il giacimento di Sassello, in Liguria, che si ritiene essere un grande giacimento di TItanio. Purtroppo Enti locali e Regione ne bloccano l'estrazione per timore di ripercussioni negative sul turismo.
In proposito c'è in vigore una legge che ha passato le competenze e responsabilità dallo Stato agli Enti locali.
Temo che anche in Sardegna non si darà luogo ad alcuna attività estrattiva.
Chiaro che poi, quando compriamo dall'estero, i costi sono altissimi.....

Figuriamoci se poi gli mettiamo pure dazi e sanzioni...
 
Io conosco il giacimento di Sassello, in Liguria, che si ritiene essere un grande giacimento di TItanio. Purtroppo Enti locali e Regione ne bloccano l'estrazione per timore di ripercussioni negative sul turismo.
In proposito c'è in vigore una legge che ha passato le competenze e responsabilità dallo Stato agli Enti locali.
Temo che anche in Sardegna non si darà luogo ad alcuna attività estrattiva.
Chiaro che poi, quando compriamo dall'estero, i costi sono altissimi.....
Strano perchè in Sardegna la filiera delle miniere era storicamente forte.
Non capisco quali siano i reali blocchi a tale attività che darebbe lavoro a tanta gente.
 
Io conosco il giacimento di Sassello, in Liguria, che si ritiene essere un grande giacimento di TItanio. Purtroppo Enti locali e Regione ne bloccano l'estrazione per timore di ripercussioni negative sul turismo. Addirittura si oppongono alla semplice valutazione per campionamento della quantità di metallo potenzialmente estraibile dal giacimento, temendo che una volta noto questo valore, ci sia una spinta nazionale inarrestabile verso l'estrazione.
In proposito c'è in vigore una legge che ha passato le competenze e responsabilità dallo Stato agli Enti locali.
Temo che anche in Sardegna non si darà luogo ad alcuna attività estrattiva.
Chiaro che poi, quando compriamo dall'estero, i costi sono altissimi.....
Io credo invece che siano altissimi i costi di estrazione in Italia, completamente fuori mercato rispetto ai grandi giacimenti a cielo aperto in Canada, Australia, Brasile e molti paesi africani.
1673539600697.png
 
Strano perchè in Sardegna la filiera delle miniere era storicamente forte.
Non capisco quali siano i reali blocchi a tale attività che darebbe lavoro a tanta gente.

Le miniere in Sardegna sono state di fatto chiuse da decenni perché non era più conveniente l'estrazione in termini di costi rispetto all'importazione estera. Una delle ultima aziende di estrazione di alluminio (Alumix) è stata chiusa nel 95 e sono rimaste le scorie da depurare, con costi esorbitanti.
Una potenziale risorsa è quindi diventata un grosso problema (perfetta analogia con la gestione delle 3 centrali nucleari italiane).
Da quest'anno le regole del gioco internazionale sono cambiate ma al momento non si muove nulla su questo fronte.
 
Io credo invece che siano altissimi i costi di estrazione in Italia, completamente fuori mercato rispetto ai grandi giacimenti a cielo aperto in Canada, Australia, Brasile e molti paesi africani.Vedi l'allegato 697492

Mi vengono in mente alcune recenti dichiarazioni di Davide Tabarelli a proposito del recente giacimento scoperto da ENI a Cipro.
Tabarelli disse: se applicassimo le stesse tecniche di estrazione in Italia riusciremmo probabilmente a ricavare le stesse quantità di quel giacimento.....
 
DE000UE93N86
Se compro per 10K cosa ne pensate ?
Che è meglio aspettare domani: è un certificato in bid only con un abisso tra domanda e offerta. Con gli stessi sottostanti ci sono molti altri certificati, alcuni probabilmente migliori. Se chiedi ad Alex te li cita a memoria ;)
Io propongo IT0006751934 anche se qualche amico storce il naso :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto