Certificati di investimento - Capitolo 6 (3 lettori)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

leon3037

Forumer storico
@leon3037 Ciao Piepaolo, non si riesce a comprendere perchè sulle piattaforme vengono evidenziati come prezzi minimi e massimi valori non esatti: a titolo di esempio su isin XS1706855043 valore minimo evidenziato 944,39 (piattaforma T3 di webank ma anche Teleborsa riporta lo stesso dato) e valore massimo 970 per 84 pezzi scambiati. In relatà il prezzo minimo è stato 951,08. Si deduce che il valore minimo evidenziato dovrebbe essere quello del LP in bid. Ma questo è assolutamente anormale. Riesci a darci una spiegazione per favore ? verranno ripristinati i normali valori. Grazie mille

La spiegazione è che non va bene, cioè a mio parere non deve funzionare cosi. Raccolgo la tua osservazione e giro a chi di competenza, appena ho notizie ti dico
 

Alexreferee11

Forumer storico
La spiegazione è che non va bene, cioè a mio parere non deve funzionare cosi. Raccolgo la tua osservazione e giro a chi di competenza, appena ho notizie ti dico
Io posso capire che ogni giorno, prima di iniziare le contrattazioni, si metta in evidenza il valore del prodotto attualmente ma, una volta che questo scambia, è molto più utile poi lasciare il valore dell ultimo scambio invece che la media bid/ask o il valore del BO corrente (es. XS2463717681: a chi interessa che il valore in bid sia 98,17€ adesso? molto più utile sapere l ultimo scambio a che prezzo è avvenuto senza andare a cercare funghi su Teleborsa, Borsa Italiana etc etc)
 

leon3037

Forumer storico
Io posso capire che ogni giorno, prima di iniziare le contrattazioni, si metta in evidenza il valore del prodotto attualmente ma, una volta che questo scambia, è molto più utile poi lasciare il valore dell ultimo scambio invece che la media bid/ask o il valore del BO corrente (es. XS2463717681: a chi interessa che il valore in bid sia 98,17€ adesso? molto più utile sapere l ultimo scambio a che prezzo è avvenuto senza andare a cercare funghi su Teleborsa, Borsa Italiana etc etc)

allora, sapere che il bid sia 98,17 e che quindi sia quello il prezzo di valutazione può essere utile per calcolare, in caso di Bid Only, il massimo scostamento. Non tutti hanno il book a 20 livelli e quindi con quello a 5 si nasconde spesso e volentieri il Bid del LP. Se fosse sempre pari al suo prezzo quindi andrebbe anche bene, ovviamente non va bene che non si veda il T&S con gli ultimi scambi in tempo reale o che ci siano minimi che corrispondono al LP e non all'ultimo scambio
 

giofio

Forumer attivo
allora, sapere che il bid sia 98,17 e che quindi sia quello il prezzo di valutazione può essere utile per calcolare, in caso di Bid Only, il massimo scostamento. Non tutti hanno il book a 20 livelli e quindi con quello a 5 si nasconde spesso e volentieri il Bid del LP. Se fosse sempre pari al suo prezzo quindi andrebbe anche bene, ovviamente non va bene che non si veda il T&S con gli ultimi scambi in tempo reale o che ci siano minimi che corrispondono al LP e non all'ultimo scambio
Semplicemente bastava inserire negli aggiornamenti delle varie piattaforme un ulteriore indicatore, il bid del Lp e non andare ad eliminanre il valore dell'ultimo scambio. Poi indicare un minimo è massimo mai eseguito a che serve? Forse è una mia limitazione, mi trovo maggiormente in difficoltà perchè non seguo assiduamente il book, quando vado ad aprirlo con gli indicatori che vedo ora vado in confusione e metto molto più tempo ad inserire qualche ordine.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto