Certificati di investimento - Capitolo 9



-....
Oggi 16:34 - MKI
....
Tornando a Piazza Affari, accelera e resta in vetta Stellantis (+3,3%) nella speranza di news positive sui dazi, seguita da Saipem (+2,9%) e Tenaris (+2,2%), mentre peggiora e rimane in fondo Leonardo (-3,3%) in vista di notizie sull’accordo per la divisione Difesa di Iveco, preceduta da Popolare di Sondrio (-2,3%) e Bper (-2,2%).


...a volte basta poco!
 
-....
Oggi 16:34 - MKI
....
Tornando a Piazza Affari, accelera e resta in vetta Stellantis (+3,3%) nella speranza di news positive sui dazi, seguita da Saipem (+2,9%) e Tenaris (+2,2%), mentre peggiora e rimane in fondo Leonardo (-3,3%) in vista di notizie sull’accordo per la divisione Difesa di Iveco, preceduta da Popolare di Sondrio (-2,3%) e Bper (-2,2%).


...a volte basta poco!

C&D dice così...


🚗 Stellantis rimbalza: +4,97% a €9,151 – tra upgrade, rumors e… BYD

Giornata di forti acquisti su Stellantis, che guida il settore auto in Europa con un balzo vicino al +5%
. A trainare il titolo, un mix di notizie strategiche e speculazioni:

📍 1 | Exor riaccende i radar M&A

Secondo Bloomberg, la famiglia Agnelli ha messo da parte €2 miliardi (dai proventi della cessione parziale di Ferrari) per una nuova acquisizione in Europa o USA.
👉 Nessun target specificato, ma Stellantis viene citata tra le partecipate “in difficoltà”, e il mercato legge nell’uscita da Ferrari un potenziale riassetto del portafoglio Exor. La famiglia intende prendere quote tra il 10% e il 15% nelle nuove target.

📍 2 | BYD pesca da Stellantis

Il colosso cinese ha nominato Gianluca Zampese, ex manager del gruppo italo-francese, come nuovo capo dei veicoli commerciali in Europa.
👉 Segnale della pressione competitiva in arrivo sul fronte LCV.

📍 3 | Divergenza tra analisti

Oggi due nuovi rating aggiornati:

🔻 Mediobanca taglia a underperform con target €8,10
🔺 BNP Paribas Exane rilancia a outperform con target €13,00



📌 La seduta è stata letta come possibile inizio di uno “switch Exor”, con Stellantis che torna al centro della scena dopo mesi di pressione su utili e volumi
 
#Gas alla riscossa, l'Italia torna a produrre e persino a esportare: dopo il blackout spagnolo e la crisi tedesca, con le rinnovabili sotto accusa il metano si riprende la scena in Ue e l'Italia non fa eccezione. Nel Paese la domanda di gas è aumentata del 7% tra gennaio e aprile su base annua, secondo i dati Snam. La produzione nazionale sta finalmente aumentando, grazie al maxi giacimento Argo-Cassiopea di Eni e ai nuovi allacciamenti di biometano: prodotti 1,2 miliardi di metri cubi tra gennaio e aprile, un volume basso rispetto agli obiettivi, ma comunque equivale a un +28% rispetto ai primi 4 mesi del 2024.L'export, invece, ammonta a 800 milioni di metri cubi: oltre 5 volte più dello stesso periodo del 2024, con 700 milioni di m³ che sono andati verso l'Austria: http://tinyurl.com/2f9zjdjv
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto