Certificati di investimento - Capitolo 9

Investire.biz...


🚀 Citigroup punta su Nvidia: nuovo target a $190 (+19%)

🧠 Gli analisti di Citigroup hanno rivisto al rialzo il prezzo obiettivo di Nvidia: da $180 a $190, confermando l’ottimismo sul colosso dei chip AI.

📈 Da inizio anno le azioni NVDA sono salite del +18,65%, diventando la seconda miglior Magnifica (dopo Meta). Capitalizzazione attuale: 3.885 miliardi di $. Obiettivo: quota 4.000 miliardi, insieme a Microsoft.

🔍 Le ragioni dietro il nuovo target:
• TAM dei chip AI per data center rivisto a 563 miliardi $ entro il 2028 (+13% rispetto ai 500B stimati prima)
• Crescita trainata da maggiori investimenti sovrani e da nuove opportunità nel networking
• TAM del solo networking aumentato da 90 a 119 miliardi $
• Ricavi da networking Nvidia rivisti al rialzo: +12% per FY27 e +27% per FY28
• Il networking peserà per il 21% del fatturato data center nel 2028

🛡 Rischi? Citi li ritiene contenuti.
• Transizione da Hopper a Blackwell (GB300) in linea con le attese
• Rischi geopolitici (export verso Cina via Malesia e Thailandia) monitorati e gestibili
• Nessun ulteriore inasprimento atteso sulle restrizioni USA

📊 Il potenziale upside stimato da Citi è del +19,24% rispetto ai prezzi attuali.
La leadership AI di Nvidia continua a convincere Wall Street.
 
Unicredit: Ue si prepara a bocciare il golden power su Banco Bpm (Bloomberg)
Oggi 12:40 - MF-NW
ROMA (MF-NW)--Bruxelles si prepara a bocciare il golden power che il governo italiano ha imposto a Unicredit sull'ops lanciata su Banco Bpm. Lo riferisce Bloomberg che anticipa la decisione dell'Unione europea. Nella giornata di oggi, dopo una riunione della Commissione Ue, dovrebbe arrivare il provvedimento della DgComp, la divisione concorrenza guidata dalla spagnola Elena Ribera, che dà il suo parere vincolante sul Golden power emesso lo scorso 18 aprile dal governo italiano. Nel provvedimento sarà sancito che "il governo italiano non ha diritto di incidere sull'operazione di acquisizione di Unicredit sul Banco Bpm. Secondo le regole del blocco europeo solo Bruxelles ha il potere legale di imporre condizioni sull'operazione". L'intervento della Ue, già atteso la settimana scorsa, arriva in un momento delicato per il risultato finale dell'Ops di Unicredit. Domani, 9 luglio, è attesa la riunione del Tar proprio per esprimersi sulla materia Golden power e a questo punto potrebbe essere probabile un rinvio di una settimana per recepire il provvedimento della Ue. Poi si vedrà se Andrea Orcel e il cda di Unicvredit decideranno di andare avanti con l'Ops e sarà da vedere anche quale sarà la reazione del governo italiano in seguito a questa decisione. vs [email protected] fine

MF NEWSWIRES ([email protected])
 
Investire.biz...


🚀 Citigroup punta su Nvidia: nuovo target a $190 (+19%)

🧠 Gli analisti di Citigroup hanno rivisto al rialzo il prezzo obiettivo di Nvidia: da $180 a $190, confermando l’ottimismo sul colosso dei chip AI.

📈 Da inizio anno le azioni NVDA sono salite del +18,65%, diventando la seconda miglior Magnifica (dopo Meta). Capitalizzazione attuale: 3.885 miliardi di $. Obiettivo: quota 4.000 miliardi, insieme a Microsoft.

🔍 Le ragioni dietro il nuovo target:
• TAM dei chip AI per data center rivisto a 563 miliardi $ entro il 2028 (+13% rispetto ai 500B stimati prima)
• Crescita trainata da maggiori investimenti sovrani e da nuove opportunità nel networking
• TAM del solo networking aumentato da 90 a 119 miliardi $
• Ricavi da networking Nvidia rivisti al rialzo: +12% per FY27 e +27% per FY28
• Il networking peserà per il 21% del fatturato data center nel 2028

🛡 Rischi? Citi li ritiene contenuti.
• Transizione da Hopper a Blackwell (GB300) in linea con le attese
• Rischi geopolitici (export verso Cina via Malesia e Thailandia) monitorati e gestibili
• Nessun ulteriore inasprimento atteso sulle restrizioni USA

📊 Il potenziale upside stimato da Citi è del +19,24% rispetto ai prezzi attuali.
La leadership AI di Nvidia continua a convincere Wall Street.
Ma se produce tutto nel sud est asiatico ha tutti i prodotti esenti da dazi? Non capisco
O la hanno fatta prima questa analisi se no come fanno? Aumentano i prezzi?
 
Sono abbastanza senza idee e i certificati che vanno in scadenza li sto sostituendo con titoli di stato.
Avete da suggerirmi qualcosa di molto tranquillo, per andare oltre l'estate senza patemi?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto