Certificati di investimento - Capitolo 9

XS2897834151 Calla fra qualche gg visto che il confronto era con questo
Rispetto a quello segnalato da borsi non ha pizzicato la barriera durante la discesa dei dazi
Ma fino a quando vedremo risalite a V è inutile discuterne, tutti sono fenomeni e bisogna solo prendere atto della loro bravura…

E ancora di più vale anche per i nostri piccoli fenomeni da forum... :D
 
No way dammi un cavallo buono per stamane :cool:
Scusa non ho resistito

1747724273812.jpeg
 
Il Gruppo Vodafone ha registrato una perdita annuale a causa di ingenti oneri di svalutazione, ma ha dichiarato di aver raggiunto gli obiettivi annuali e di voler avviare un nuovo programma di riacquisto di azioni proprie. Il fornitore di servizi di telecomunicazioni ha registrato una perdita ante imposte di 1,48 miliardi di euro per l'anno chiuso al 31 marzo, rispetto a un utile di 1,62 miliardi di euro. Il fatturato è aumentato del 2,0% a 37,45 miliardi di euro da 36,72 miliardi di euro. A pesare sui risultati è stata una svalutazione non monetaria pari a circa 4,5 miliardi di euro per Germania e Russia. L'utile ante imposte, interessi, ammortamenti e leasing è sceso dello 0,8% a 10,93 miliardi di euro, ma è in linea con le previsioni, ha affermato Vodafone. I ricavi da servizi, che costituiscono la maggior parte del fatturato, sono aumentati del 2,8% a 30,76 miliardi di euro. "Da quando ho presentato il mio piano di trasformazione di Vodafone due anni fa, l'azienda è cambiata. Abbiamo ridisegnato l'Europa, stiamo vedendo gli effetti positivi del nostro impegno per la soddisfazione dei clienti in tutti i nostri mercati, in particolare nel Regno Unito e in Germania, e abbiamo realizzato forti miglioramenti operativi in tutta l'azienda. Chiaramente c'è ancora molto da fare, ma questo periodo di transizione ha riposizionato Vodafone per una crescita pluriennale", ha dichiarato l'amministratore delegato Margherita Della Valle. "Guardando al futuro, prevediamo un ampio slancio in tutta Europa e Africa e il ritorno della Germania alla crescita del fatturato nel corso di quest'anno. Ciò si riflette nelle nostre previsioni di crescita degli utili e del flusso di cassa per il prossimo anno". Il dividendo di Vodafone, che è stato ricalcolato, è stato pari a 4,5 centesimi per azione per l'esercizio finanziario. Si tratta di un calo rispetto ai 9,0 centesimi dell'anno precedente. Il dividendo finale è stato pari a 2,25 centesimi, in calo rispetto ai 4,5 centesimi. La società ha annunciato un nuovo programma di riacquisto di azioni proprie per 2,0 miliardi di euro, che inizierà con una tranche iniziale di 500 milioni di euro. Per il nuovo anno, prevede un Ebitda rettificato dopo i leasing compreso tra 11,0 e 11,3 miliardi di euro.
 
siamo in democrazia ognuno può esprimere il proprio giudizio e devi accettarlo
.... il numero 1 al mondo classifica Atp e vincitore di 3 slam ha limiti tecnici:eek:
Ti devi esprimere con argomentazioni tecniche non dare consigli del ca..o agli altri che non conosci.....
riguardo i limiti tecnici di SInner li ha riconosciuti lui stesso al termine della partita con Alcaraz, ammettendo di dover ancora migliorare tecnicamente....
comunque evita di rispondermi ulteriormente ti ho messo adesso nella lista di ignora.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto