Certificati di investimento - Capitolo 9

Quinta seduta consecutiva al rialzo per Moncler che si avvicina all'ostacolo di area 52,2 ...

1757959731086.png
 
esistono certificati con sottostanti aziende che fanno droni?
andrebbero bene anche etf

Le principali aziende produttrici di droni militari includono giganti della difesa come Boeing, Airbus, Lockheed Martin, Northrop Grumman, Leonardo S.p.A. (in collaborazione con Baykar e Piaggio Aero) e General Atomics. Si stanno affermando anche player europei come Helsing e startup come Anduril (in alleanza con Rheinmetall).

Principali attori internazionali:

  • AeroVironment, Inc.
  • Airbus
  • Boeing
  • General Atomics Aeronautical Systems
  • Israel Aerospace Industries Ltd.
  • Lockheed Martin Corporation
  • Northrop Grumman Corporation
  • Raytheon Technologies Corporation
 
Le principali aziende produttrici di droni militari includono giganti della difesa come Boeing, Airbus, Lockheed Martin, Northrop Grumman, Leonardo S.p.A. (in collaborazione con Baykar e Piaggio Aero) e General Atomics. Si stanno affermando anche player europei come Helsing e startup come Anduril (in alleanza con Rheinmetall).

Principali attori internazionali:

  • AeroVironment, Inc.
  • Airbus
  • Boeing
  • General Atomics Aeronautical Systems
  • Israel Aerospace Industries Ltd.
  • Lockheed Martin Corporation
  • Northrop Grumman Corporation
  • Raytheon Technologies Corporation
etf su droni ne ho trovato solo uno in USA che non posso comprare e mi immagino le cose che si potranno fare dopo con tutta questa tecnologia ancora agli inizi più o meno difatti ha dentro amazon, fedex, ups ecc


 
per gli amanti degli indici, cedola decente e emittente non fintech ecco XS3108796494
fixa domani
strike un pò altini 🥶🥶🥶 e indici belli tosti 😱

edit c'è anche il gemello + umano...ma che rende meno XS3108796734
 
Sempre da C&D…

⚠️❗️Rettifiche Mediobanca su BMPS: AGGIORNAMENTO
Per quanto riguarda i certificati con basket dove è presente sia il titolo Mediobanca che Banca dei Monte dei Paschi di Siena gli emittenti stanno procedendo rettificando Mediobanca con titoli equiparabili.
In particolare, Vontobel per i suoi certificati, a seconda dei Basket, ha rettificato su Unicredit o Banco BPM, sempre ricalcolando i valori di riferimento, mentre Barclays per le sue emissioni è passata su BPER Banca.
Un'informazione pf
Ma gli strike delle banche introdotte al posto di Mediobanca come vengono determinati ?
Facendo riferimento alle loro quotazioni il giorno in cui venne emesso il certificato o il giorno della sostituzione?
Io ho questo
con Mediobanca che oggi sta sopra del 15% rispetto allo strike.
Mi potrebbe capitare come sostituto un titolo che oggi sta solo il 2% sopra lo strike fissato dall'emittente?
 
Un'informazione pf
Ma gli strike delle banche introdotte al posto di Mediobanca come vengono determinati ?
Facendo riferimento alle loro quotazioni il giorno in cui venne emesso il certificato o il giorno della sostituzione?
Io ho questo
con Mediobanca che oggi sta sopra del 15% rispetto allo strike.
Mi potrebbe capitare come sostituto un titolo che oggi sta solo il 2% sopra lo strike fissato dall'emittente?
Secondo me, il ricalcolo dello strike dei sostituti sarà fatto in base alla prestazione di Mediobanca.
Se Mb era a 15% da strike, anche il sostituto (uc,bpm,bper,…) ripartirà da +15%
 
Fitch può migliorare il rating dell’Italia (BBB, outlook positivo) già il 19 settembre alla luce dell’obiettivo di deficit sotto il 3% entro il 2026 e di un percorso di consolidamento credibile: ne è convinto Luigi de Bellis, responsabile research team di Equita.

"Un eventuale miglioramento del rating avrebbe probabilmente un impatto limitato nel breve termine, poiché il mercato ha già incorporato gran parte del progresso, ma migliorerebbe la percezione sull’Italia e favorirebbe soprattutto i Btp a lunga scadenza e il settore bancario italiano", spiega l’esperto di Equita, che non si aspetta vendite forzate sui titoli di Stato francesi, ma pensa che la pressione resterà alta in attesa del giudizio di Moody’s su Parigi il 24 ottobre: De Bellis (Equita): Fitch può migliorare il rating dell’Italia già il 19 settembre. Bocciatura Francia scontata | MilanoFinanza News
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto