tucciotrader
Trader Calabrese
PS poi rispondo anche a Tuccio..... ma nun fateme fà gli straordinari....![]()
Io torno stasera

PS poi rispondo anche a Tuccio..... ma nun fateme fà gli straordinari....![]()
Molto «largo circa», perchè ritengo che non sia la correlazione di segno opposto il punto principale.Scrivo di illusioni perchè - se ho capito bene, dato che tu non sei mai stato così esplicito - tu hai IPOTIZZATO che comprando CALL su sottostanti inversamente correlati potrssi avere (largo circa ... MOLTO largo corca) una certa neutralità rispetto alla direzionalistà dei diversi mercati (cioè al DELTA).
Questa, per me, è una illusione.
Non stai trascurando una cosa?...è vero che il criterio di hedging era sbagliato Ma è anche vero che questa cosa è stata compensata - senza che tu te ne rendessi conto - da una fortuna sfacciata.... perchè quando un portafoglio di opzioni ripartito sull'azionario, bond, real estate USA + GOLD.... si salva per l'andamento di un SOLO E SINGOLO ETF settoriale (l'health care) ..... beh.... di fortuna si tratta, siamo d'accordo?
P.S.: per le simulazioni dei percorsi ci sto lavorando, non è affatto così semplice quando i sottostanti non sono completamente decorrelati (e nella realtà non lo sono mai).
Affascinante.[se salgono tutti].... riesci ad immaginare uno scenario in cui tu hedgi con un metodo "sensato" e ..... finisci col perdere dei soldi?
Affascinante.
Il primo scenario che mi viene in mente e in cui questo può accadere vede la IV delle opzioni calante in misura tale da annullare gli effetti del Gamma: quindi Delta e Gamma aumentano mentre i sottostanti salgono ma le mie opzioni si deprezzano e io non estraggo abbastanza dall'hedging.
Il secondo è: il sottostante deve salire con RV molto inferiore alla IV e io devo fare hedging con tale frequenza da "castrarmi" tutta la salita anche se la IV non fa scherzi, restando esposto al Theta.
Questo perchè, in entrambi i casi, se io sapessi da principio che tutti i sottostanti saliranno senza tregua, non farei hedging con alta frequenza: anzi, se sapessi che si finirà ITM oltre il break even senza mai ritracciare non farei hedging del tutto!
Ci sono altri casi?![]()
Imar ha scritto:...il momento dell'aggiustamento è quando posso operare in modo da ridurre i margini richiesti senza peggiorare il profilo di P&L.
Per esempio?![]()
...L'esempio più semplice è lo short straddle...
Io non riesco a vedere la possibilità di abbassare i margini e contemporaneamente migliorare il profilo P&L.
Ma lo short straddle (credo tu intenda quando a partire da una vendita vendi anche l'altro lato, correggimi se sbaglio) peggiora il profilo P&L.
Ovvero il "margin hedging" si paga con un peggioramento del profilo P&L.
...più che sul concetto di "P&L" - probabilmente abbiamo in mente due diverse cose per "peggioramento"