Charles M. Cottle

Non è detto che ci sia nesso, sto andando a ruota libera...
Cmq adesso gli smiles vanno molto (molto) meglio

Dimenticavo. GRAZIE A TUTTI :bow:
(e a buon rendere se mai mi sarà possibile)

Non capisco mai queste curve.
Un 5% di differenza di vola condurrebbe ad un guadagno dello 0.5% con scadenza un mese,1% con scadenza 3 mesi
 
Saltando di palo in frasca, mi pare che diversi qui si dilettano colla teoria dei giochi.
Sapendo che:
- lo scopo di Grillo è (anche) fare saltare i partiti tradizionali
- lo scopo di Berlusconi è di accaparrarsi una poltrona istituzionale che lo garantisca dai vari processi

A bersani cosa conviene fare, sapendo (immaginando) che in entrambi i casi il suo partito prenderà mazzate da orbi?

Mi sa che farlo sulle tre posizioni è troppo complesso (B, B, G), vero?

PS : Le ipotesi dell'utilità di Grillo e Berlusconi sono campate in aria, è solo per capire come si svilupperebbe questo scenario. NO IMPLICAZIONI POLITICHE.

C
 
Ultima modifica:
OK,ma è secondario,posso usare future e in altre scadenze +p-c OTM in teoria.E' sempre lo spread il problema.


secondo me il problema è che si usa B&S per fare la stima
le ipotesi della B&S sono tali da creare questo apparente paradosso
ma facendo appunto la misura in questo modo, si trovano quei dati: che sono esatti ( nel senso che, prendendo lo strumento di misura impreciso, ho comunque fatto una misura accurata, dati i limiti dello strumento )
 
Non capisco mai queste curve.
Un 5% di differenza di vola condurrebbe ad un guadagno dello 0.5% con scadenza un mese,1% con scadenza 3 mesi

In realtà quel delta che si vede nei due smile, alla scadenza di marzo non c'è, perchè la curva verde (giugno) comprende lo stacco dividendi (che è successivo). Rifacendo i conti "a mano" (Hoadley), i conti tornano. E si vede come la vola dell'opz giugno calcolata alla scadenza marzo sia identica a quella di marzo.
No arbitrage...

(sto studiando...) :mumble:
 
In realtà quel delta che si vede nei due smile, alla scadenza di marzo non c'è, perchè la curva verde (giugno) comprende lo stacco dividendi (che è successivo). Rifacendo i conti "a mano" (Hoadley), i conti tornano. E si vede come la vola dell'opz giugno calcolata alla scadenza marzo sia identica a quella di marzo.
No arbitrage...

(sto studiando...) :mumble:

il fatto che le volatilità marzo e giugno siano diverse è normale
infatti si parla di superficie di volatilità, non solo di smile

tipicamente, ma non sempre, la vola a scadenza lunga è maggiore della vola a scadenza breve
c'erano dei TrSys che traevano informazioni dal confronto della vola a diverse expiry
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto