reef
...
Ah, ecco...
Come si fa ad inserire l'effetto dividendo?
(scusami, sono proprio alle prime armi)
Scusa, volevo dire.. Non "come si fa" (questo lo posso immaginare), ma dove si trova il fattore di correzione?
Ah, ecco...
Come si fa ad inserire l'effetto dividendo?
(scusami, sono proprio alle prime armi)
Scusa, volevo dire.. Non "come si fa" (questo lo posso immaginare), ma dove si trova il fattore di correzione?
...dove si trova il fattore di correzione?
In prima approssimazione puoi prendere la differenza tra i due futures (ad oggi è circa 300 punti).
PS ci sono due metodi classici di "correzione" ma sono sui libri, siamo daccapo.... la teoria non ti da certezza di guadagno, ma almeno ti avrebbe fatto capire che a parità di strike e scadenza non ci può essere 10 punti di differenza tra la IV delle call e quella della put...![]()
,![]()
dove F è il prezzo forward, S lo spot, r l'EURIBOR a tre mesi su base annua, T la scadenza e q il tuo dividend yield incognito.
La relazione dice: in un mondo privo di arbitraggi, il tuo sottostante cresce al tasso privo di rischio meno i dividendi cui rinunci a causa della consegna a termine.
Il dividend yield atteso si ricava anche dai prezzi delle opzioni, ma è più lungo e complesso (richiede più dati).
se ne vuoi una terza, valida adesso che il tasso è prossimo allo zeroSiete mitici. Due risposte perfette e con approccio opposto![]()
se ne vuoi una terza, valida adesso che il tasso è prossimo allo zero
15500 +ValoreCall_15550 - ValorePut_15500
lo fai su marzo e giugno e vedi quanto vale il future alle due scadenze
Non c'è due senza tre
C
se ne vuoi una terza, valida adesso che il tasso è prossimo allo zero
15500 +ValoreCall_15550 - ValorePut_15500
lo fai su marzo e giugno e vedi quanto vale il future alle due scadenze
Non c'è due senza tre
C
il synthetic future, cioè la stima chel il mercato fa del dividendo
lo puoi fare su più basi e fare la media, per eliminare un fattore di mercato .. ma in genere non serve
e lo puoi fare su tutte le scadenze dove ci sono opzioni : tutti i mesi ( magari ci sono stacchi a aprile-maggio-giugno, e con solo i future trimestrali perdi questa informazione )
Fantastico. Questo vale due risposte.
1. Quella nel merito del discorso
2. Il fatto che lo straddle deve essere simmetrico (sarà poi vero?), per cui il costo delle opzioni put e call ATM dovrebbe essere identico
Interessante, ma purtroppo sono già al 100% di utilizzo CPU nel mio scatolotto automatizzato![]()
mi sa che non riesco a trovare il nessoFantastico. Questo vale due risposte.
1. Quella nel merito del discorso
2. Il fatto che lo straddle deve essere simmetrico (sarà poi vero?), per cui il costo delle opzioni put e call ATM dovrebbe essere identico
Interessante, ma purtroppo sono già al 100% di utilizzo CPU nel mio scatolotto automatizzato![]()
mi sa che non riesco a trovare il nesso
e difficilmente troverai call e put allo stesso prezzo nello stesso istante; a parte il tasso, la paura costa più dell'euforia.
C