Charles M. Cottle

In realtà quel delta che si vede nei due smile, alla scadenza di marzo non c'è, perchè la curva verde (giugno) comprende lo stacco dividendi (che è successivo). Rifacendo i conti "a mano" (Hoadley), i conti tornano. E si vede come la vola dell'opz giugno calcolata alla scadenza marzo sia identica a quella di marzo.
No arbitrage...

(sto studiando...) :mumble:

OK panic :-D

Avevo interpretato il grafico come smile differenziato tra P e C stessa scadenza.
Giugno e marzo possono essere differenti
 
Proviamoci :)

Le possibilità sono veramente tante. Secondo me per ora Bersani sta facendo la cosa più conveniente per il partito: tendere una mano a Grillo, indipendentemente da come verrà accolta.

Se poi la va e non la spacca con la fiducia, non gli resta che fare una buona legge elettorale, una buona legge anticorruzione, una buona legge sul conflitto di interessi, eliminare finanziamenti a politica e editoria, ridurre parlamentari/consiglieri e loro emolumenti, qualche altra cosetta, e magari il PD avrà qualche possibilità in futuro sotto la guida di Renzi (perchè Bersani dopo questo giro è finito, a prescindere).

Se Bersani si mette ad inciuciare con Berlusconi ha ragione Grillo: sono finiti; Renzi o non Renzi.

D'altro canto se Grillo ora come ora non da una possibilità a Bersani perderà qualcosa, da quello che leggo dei suoi sostenitori. Il PD proporrà Renzi, e probabilmente riuscirà a rubare qualcosa al m5s.

Mia opinione, inevitabilmente condizionata da desideri personali.

PD e PDL a rinunciare ai finanziamenti pubblici ed a parte dello stipendio come fanno i grillini non ci pensano neanche lontanamente :)
quindi la soluzione migliore dovrebbe essere quella di "imitare" l'avversario più vicino al suo bacino per sperare nella sopravvivenza.

grazie

C
 
il fatto che le volatilità marzo e giugno siano diverse è normale
infatti si parla di superficie di volatilità, non solo di smile

tipicamente, ma non sempre, la vola a scadenza lunga è maggiore della vola a scadenza breve
c'erano dei TrSys che traevano informazioni dal confronto della vola a diverse expiry
avrei pensato il contrario, sempre in caso di "normalità": a distanza si suppone che "le cose si aggiustino prima di arrivarci", per cui rischio più adesso che tra sei mesi.
Mi devo rivedere questa cosa coi numerelli (però sono pure io perplesso che siano uguali come dice Reef)
PS: visto
V6I1 21,50 V6I2 20,81 V6I3 20,51

oggi maggio è più basso di marzo

ps2: ari-controllato in mod un po' random
http://www.stoxx.com/download/historical_values/h_vstoxx.txt
ed in effetti sono più i campioni in cui il 3 e 6 mesi sono superiori all'1 e 2 (ma ripeto che è un controllo random).
La "pensato il contrario" è sbagliata :titanic:

C
 
Ultima modifica:
a distanza si suppone che "le cose si aggiustino prima di arrivarci", per cui rischio più adesso che tra sei mesi.

Quando la vola è alta "le cose si potrebbero aggiustare prima di arrivarci",quando è bassa "si potrebbero rovinare prima di arrivarci" e pago l'attesa di un ritorno alla normalità in entrambi i casi
Quindi la vola lontana si muove più lenta (c'è tempo...),la vicina è più isterica
 
Ultima modifica:
Quando la vola è alta "le cose si potrebbero aggiustare prima di arrivarci",quando è bassa "si potrebbero rovinare prima di arrivarci" e pago l'attesa di un ritorno alla normalità in entrambi i casi
Quindi la vola lontana si muove più lenta (c'è tempo...),la vicina è più isterica

in effetti
"Today is the day lawmakers have known about since August 2011:"
The day that was never supposed to happen is here – CNN Political Ticker - CNN.com Blogs

:)

C
 
Cosa intendi per no?

Che secondo me quello è un metodo troppo approssimativo per valutare la IV, soprattutto quando lo si fa per ottenere un profilo di smile/skew e lo si applica OTM. Ovviamente la parola "approssimativo" lascia spazio a relativizzazioni, ma in questo caso per me troppo ... relative :D

Potrebbe sembrare anche questa una questione di semantica, ma non lo è.

Qualcosa mi dice che Cren ha avuto modo di approfondire l'argomento in privato :D
 
Che secondo me quello è un metodo troppo approssimativo per valutare la IV, soprattutto quando lo si fa per ottenere un profilo di smile/skew e lo si applica OTM. Ovviamente la parola "approssimativo" lascia spazio a relativizzazioni, ma in questo caso per me troppo ... relative :D

Potrebbe sembrare anche questa una questione di semantica, ma non lo è.

Qualcosa mi dice che Cren ha avuto modo di approfondire l'argomento in privato :D

Non capisco.
"Matematicamente" non esiste altro modo se non invertire BS. Sul fatto che poi i MM ti portino dove vogliono sulle code quello è un altro discorso, così come la coerenza di livelli di vola tra scadenze successive...
Stiamo parlando di questo?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto