Charles M. Cottle

Dove cmq per adesso come thread di riferimento in ambito "martingala" sto seguendo: Opzioni: una strategia tranquilla comprando volatilita' - Pagina 7 - Forum di Finanzaonline.com

«La coperta non è mai lunga abbastanza per guadagnare sempre, e allora bisogna fare delle scelte, io per non schiantarmi dal lato rialzista se la volatilità scende, devo tenere un delta fortemente rialzista. Se ho il delta fortemente rialzista, non potrò mai fare gran gain in occasione di un ribasso, ma solo difendermi contando su un quasi sicuro aumento di volatilità»
 
Ultima modifica:
Vediamo come andrà a finire...
 

Allegati

  • voltrader.PNG
    voltrader.PNG
    97,3 KB · Visite: 895
  • FTSE MIB INDEX.png
    FTSE MIB INDEX.png
    15,2 KB · Visite: 646
  • putratio_yo2.PNG
    putratio_yo2.PNG
    10,3 KB · Visite: 315
Ultima modifica:
Ed eccomi nei guai, salita del sottostante e discesa della vola...in data 2 marzo aprivo questo paper trade:

(spot 2551)

-10c2550 MAR 35,1 (IV 18)
+10c2625 MAR 9 (salva vita)
+20c2700 APR 14,3 (IV 17)

DEBIT: 250 EUR
MAX LOSS: 7500 EUR (la distanza del vertical su marzo che rende la strategia a debito)

Oggi con spot 2581 mi ritrovo la venduta a breve ITM di 31 punti, dove le comprate a lungo non riescono a coprire la perdita:

+20c2700 APR 11,2 (IV 14)

Quindi sono sotto di 31-11,2*2=8,6 punti

A questo punto non penso che chiudere la venduta e vendere due nuove a strike superiore sia la soluzione migliore.

Forse mi conviene fare così per rimediare???

-10c2600 MAR 7,6
+20c2750 APR 4,9
 
Ultima modifica:
La migliore cosa che mi sento di fare a costo quasi zero è:

-10c2575 MAR 19,3
+10c2625 MAR 3,7
+30c2750 APR 5,3

e vediamo come va....
 
abbiamo di meglio , ma è tutto inutile
senza poter implementare la curva di vola (Pierrone ci aveva provato assumendo che sarebbe rimasta costante ) qualsiasi risultato verra smentito dalla prova dei prezzi reali

Ti ringrazio, immagino quindi che neanche il grafico di Fiuto BETA che mette in relazione prezzo e vola si avvicini alla realtà, ecco i payoff 2d/3d

La strategia analizzata è:

-10p2400/04
-10c2600/04
+50c2750/05
+10p2450/05
 

Allegati

  • strategy_payoff1.PNG
    strategy_payoff1.PNG
    68,2 KB · Visite: 528
  • strategy_payoff2.PNG
    strategy_payoff2.PNG
    28,7 KB · Visite: 524
  • volavola.png
    volavola.png
    57,7 KB · Visite: 729
  • EUROFX_opzioni_strategia.PNG
    EUROFX_opzioni_strategia.PNG
    79,8 KB · Visite: 457
Ultima modifica:
La vola delle call scende sempre di più...ma venditori di call, cosa ci guadagnano a venderle a prezzi cosi stracciati in un mercato toro come questo? :wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto