Charles M. Cottle

Per quanto mi riguarda io ormai sono solo interessato alla volatilità implicità e agisco solo guardando come il mm si muove,oltre a quando sparano volumi sul future,tutto il resto francamente mi ha nauseato passatemi il termine,

.........................................

Una opzione che prezza una vola implicita di -0.5 con lo stesso valore di prezzo dell'indice dopo esempio un ora di contrattazioni qualcuno me lo deve spiegare e purtroppo anche qui nessuno me lo spiega anzi mi si dice che il market maker e troppo sbilanciato e allora allarga gli spread(o addirittura uno mi ha risposto che con il mercato fermo la vola scende,manco per il....passa qualche ora a vedere iv sul dax e poi mi spieghi perche dopo un laterale di 8 ore il mm magari alza di 0.3 0.4), mah....

Ciao Frank,
ricordo i tuoui interventi, e - mi pare di ricordare - io ti risposi largo circa così:

1) per me la IV è un prezzo, se sale a sottostante invariato è perché c’è più richiesta e viceversa.
Il fatto che ci sia più richiesta, di per sé, non ha un grande valore previsivo.
Esempio, alcuni giorni della settimana scorsa c’è stata una grande richiesta di MIBO call 16000 settembre. Poi abbiamo visto che non è stata una idea particolarmente brillante…

2) Se qualcosa funziona per il tuo trading, usalo, fine della storia.

Non vedo tutta questa esigenza che qualcuno sul forum ti dia particolari spiegazioni…. (anzi, forse potresti darne tu a noi….. magari con un esempietto numerico la prossima volta che ti capita… così magari è più chiaro a tutti e possiamo approfondire)

Ciao Imar,pensa quel thread l'ho ideato io nel 2008,sono d'accordo con te sull'utilità dei vari dpd e omb ecc,ma allora dopo anni di esperienza e innumerevoli studi cosa consigli di fare chiudere i conti trading?

Riguardo al thread, come forse immagini, non riscontro nulla di interessante dal punto di vista tecnico (illo è tuttora convinto di rubare i soldi ai MM del bund…. contento lui, contenti tutti….), ma piuttosto l’evidenza di alcuni bias psicologici: è sempre più facile credere al gatto ed alla volpe, piuttosto che a Cassandra.

Eppure, per dirlo con il titolo di un libro (*) scritto da un ingegnere prestato all’AT.................. “Cassandra non era un’idiota”!!!

(*) il titolo mi piace moltissimo, il libro – da quel poco che ho letto nelle recensioni sul web – sviluppa invece una tesi più adatta ad un romanzo che ad un saggio… (eufemismo… ;))
 
Ultima modifica:
Eheh è la seconda volta che batti su questo chiodo, ora basta però :D:D :ciao:

Il postino suona sempre due volte :D

Tempo fa consigliai a qualcuno (credo Cren, ma ad essere sincera non ricordo con sicurezza) di iniziare ad archiviare dati, quanti più possibile, di quelli che non si trovano in giro: poi l'utilità sarebbe uscita. E' passato un pò di tempo, e se avesse già cominciato a farlo da tempo ora sorriderebbe con me :)

Ora tuccio inizia a pensare di crearsi autonomamente basi di dati, anche se non è ancora molto chiaro quali, come fare, e con che frequenza di campionamento (buon tuccio, nel frattempo un consiglio criptico: massima attenzione alle "sincronizzazioni").

Tra un pò qualcuno comincerà a pensare seriamente a grafici quadridimensionali (almeno), ed allora mi toccherà passare a bussare, ancora una volta, per la seconda volta! :lol:

P.S. Riguardo il thread di fimira, dopo tanto tempo e dopo tante disclosure (ringrazio infinitamente per le segnalazioni, visto che non ci passo praticamente mai), non credere al fatto che sia il prototipo del thread "trappola per polli" è un insulto all'intelligenza, almeno quella "media".
 
Il postino suona sempre due volte :D

Tempo fa consigliai a qualcuno (credo Cren, ma ad essere sincera non ricordo con sicurezza) di iniziare ad archiviare dati, quanti più possibile, di quelli che non si trovano in giro: poi l'utilità sarebbe uscita. E' passato un pò di tempo, e se avesse già cominciato a farlo da tempo ora sorriderebbe con me :)

Ora tuccio inizia a pensare di crearsi autonomamente basi di dati, anche se non è ancora molto chiaro quali, come fare, e con che frequenza di campionamento (buon tuccio, nel frattempo un consiglio criptico: massima attenzione alle "sincronizzazioni").

Tra un pò qualcuno comincerà a pensare seriamente a grafici quadridimensionali (almeno), ed allora mi toccherà passare a bussare, ancora una volta, per la seconda volta! :lol:

P.S. Riguardo il thread di fimira, dopo tanto tempo e dopo tante disclosure (ringrazio infinitamente per le segnalazioni, visto che non ci passo praticamente mai), non credere al fatto che sia il prototipo del thread "trappola per polli" è un insulto all'intelligenza, almeno quella "media".

A parte te (ma forse mi sbaglio, non sò se li hai veramente.... :D:D) conosco solo un'altra persona che ha quei dati, ed è oro colato :titanic: ma non basta averli (come non basta essere collegati direttamente al mercato.... ) è il mezzo che si utilizza per raggiungere l'obiettivo che fà la differenza :wall::wall::wall:
 
Ora tuccio inizia a pensare di crearsi autonomamente basi di dati, anche se non è ancora molto chiaro quali, come fare, e con che frequenza di campionamento (buon tuccio, nel frattempo un consiglio criptico: massima attenzione alle "sincronizzazioni").

Il mio intermediario in tempo reale sulle MIBO, così come altre opzioni, è IWbank ed il suo software QuickTrade che potrei usare tramite interfaccia esterna, ma non mi posso permettere per adesso di seguire questa strada.

Una strada molto più semplice è fare il parsing html di una pagina come questa: Opzioni MIBO - Borsa Italiana estrapolando poi i prezzi settlement giornalieri (end-of-day) ed in seguito creare ed aggiornare un database di tipo SQL (ogni record contiene id, tipo, data, strike, expiry, settlement, spot, isin, volumi, etc...), quindi interrogabile e che fornisca report e faciliti ricerche. Il tutto verrebbe eseguito su host web tramite crontab ad un orario prefissato, quindi tutti in automatico e senza che io debba intervenire una volta lanciato lo script.

Già in passato ne avevo parlato con Frank73 perché volevamo monitorare la IV giorno per giorno delle MIBO (credo).

Forse è arrivato il momento di iniziare a crearsi la proprio base di dati...:up:

Rimane cmq da chiarire la valenza del prezzo settlement su cui ha l'ultima parola la clearing house (per assurdo, prendo una Put 26000 scadenza dic2016 che non ha battuto prezzo, eppure ha un settlement di fine giornata, per me è sempre un informazione)
 
Ultima modifica:
...Rimane cmq da chiarire la valenza del prezzo settlement su cui ha l'ultima parola la clearing house (per assurdo, prendo una Put 26000 scadenza dic2016 che non ha battuto prezzo, eppure ha un settlement di fine giornata, per me è sempre un informazione)

Visto che vi siete soffermati su questa questione delle chiusure, introduco un argomento a mio giudizio molto interessante, ma ne continuerò a parlare solo se continua anche Imar :prr:; anche Thymon mi andrebbe molto bene :D, ma purtroppo sembra sparito :( (giustamente, oserei dire)

Cosa ci può dire il confronto tra i prezzi di settlement e l'ultimo book fotografato? :D
 
Ringrazio tuccio e imar per le risposte,
Riguardo al lato commerciale del thread citato ,io credo che vi siano 2 siti e 2 software sulle opzioni in Italia e mi sembra normale che qualcuno di quello staff entri in discussioni in merito a questo argomento di nicchia aggiungerei ,infatti non so proprio quanti abbonati abbiano e se si fanno davvero affari di questi tempi .
Il sottoscritto come cammello che saluto, ed il 90 % degli utenti attivi a mio avviso partecipa saltuariamente e con curiosità un po come quando si passa su di una via per vedere se ci sono nuovi negozi o altro e credo spesso ne rimanga deluso ,ma ormai devo dire conosco molti utenti via skipe celulare e nella vita fanno tutt'altro che vendere qualcosa.
Riguardo invece alla sollecitazione di Imar di proporre qualcosa,mi sento di dire e mi riaggancio a quello che dissi a tuccio che oltre a monitorare la iv intraday e registare gli open ed i close sul dax non sono andato oltre,ho trovato che per 2 3 mesi ci sono pattern che rispondono benissimo per poi naufragare per altri 2 3 mesi un po come tutti i sistemi che ho conosciuto.
Ma credo che l'utilità ci sia proprio in virtu di quello che dice imar essendo un prezzo che cambia è qualcosa di reale e vale la pena monitorarlo.
 
2) Se qualcosa funziona per il tuo trading, usalo, fine della storia.

Non vedo tutta questa esigenza che qualcuno sul forum ti dia particolari spiegazioni…. (anzi, forse potresti darne tu a noi….. magari con un esempietto numerico la prossima volta che ti capita… così magari è più chiaro a tutti e possiamo approfondire)

Riguardo invece alla sollecitazione di Imar di proporre qualcosa......

Frank,
spiego con un esempio cosa intendevo dire.

Lo scorso 9 luglio, è stato ritenuto che una diminuzione della IV sulle PUT del bund a sottostante più o meno invariato significasse che i MM “prevedevano” rialzo (vedi Jpeg).

Ora, ammesso che esistono realmente situazioni in cui un MM che sia contemporaneamente broker-dealer può trarre informazioni incrociate dall’order flow dei due comparti, è mia umile opinione che queste situazioni costituiscano l’eccezione piuttosto che la regola.

Il fatto che tu stesso scriva che sul DAX la regoletta funziona al contrario (come diavolo te lo spieghi???) dovrebbe accendere un "warning" grosso come una casa, ma lasciamo perdere e proseguiamo.

Cosa è successo secondo me il 9 luglio?
E’ successo che chi era corto bund, dopo aver preso in faccia la salita del venerdì precedente (il bund era già forte, il dato debole sui NFP ha fatto il resto) ha cercato di tamponare la situazione (leggi: riequilibrare il delta) vendendo put.
Il MM non ha sfere di cristallo, ma opera più o meno come al mercato del bue grasso di Bra…… se arriva tanta offerta ….. il prezzo scende ANCHE a underlying invariato.


Ora, questa è una interpretazione, non un fatto.
Se questa mia interpretazione sia corretta, io non posso sapere.
Quello che so, è che ha (almeno) la stessa dignità di quella avanzata nella vostra discussione su FOL… solo che non ha particolare capacità previsive del futuro (*).
Il punto focale - a mio parere - è che potremmo giocare tutto il giorno con scenari come questi, senza giungere a nulla di concreto. Ed allora.... cui prodest???


(*) non lasciamoci fuorviare dal fatto che il bund successivamente è salito sul serio, dato che – a prescindere da qualunque ragionamento – aveva comunque il 50% di probabilità di proseguire al rialzo…


Riguardo al lato commerciale del thread citato ,io credo che vi siano 2 siti e 2 software sulle opzioni in Italia e mi sembra normale che qualcuno di quello staff entri in discussioni in merito a questo argomento


Assolutamente d’accordo, purchè sia esplicitamente dichiarato.
Su forum di finanza esteri molto seri (es EliteTrader) non sarebbe consentito di spacciarsi per un utente qualunque e pubblicizzare surrettiziamente dei software, allo stesso modo con cui si pubblicizzano i modelli di autovetture dentro la trama delle fictions….
Sul discorso di business plan ci sarebbe molto da dire (tuccio ha buttato numeri a caso, ma qualcuno numeri più reali.. li ha.... il mercato è di nicchia ma quando rifletti sul fatto che il maggior impegno di certi business è di marketing.... hai più o meno capito tutto), ma certo non è questo il luogo.

PS i siti italiani sulle opzioni sono molti di più…. di software paragonabile ne esiste almeno un altro (niente nomi, come sempre) …….ma tutti adottano la politica del “cane non mangia cane”… :lol::lol:...così la disinformazione (o quella che il mio modesto parere giudica tale) dilaga.....


Il sottoscritto come cammello che saluto, ed il 90 % degli utenti attivi a mio avviso partecipa saltuariamente e con curiosità un po come quando si passa su di una via per vedere se ci sono nuovi negozi o altro e credo spesso ne rimanga deluso ,ma ormai devo dire conosco molti utenti via skipe celulare e nella vita fanno tutt'altro che vendere qualcosa.

Sono convinto anch’io che la maggior parte degli utenti siano assolutamente genuini ed interessati unicamente al loro trading. Per questo rimango stupito di come acriticamente si “bevano” ogni amenità che viene loro esposta.
 

Allegati

  • Frank_1.JPG
    Frank_1.JPG
    44 KB · Visite: 141
  • Bund.JPG
    Bund.JPG
    50,2 KB · Visite: 215
Ultima modifica:
imar

Tutto ineccepibile quello che scrivi non oso agigungere altro.
L'esempio del 9luglio coglie il senso di tante discussioni che purtroppo poi diventano di nessuna utilità.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto