Charles M. Cottle

Pensieri in libertà: non so con precisione come operi, ma direi che il tuo peggior nemico non è il theta (che oserei definire trascurabile), ma il vega e i costi (commissioni, spread, ecc.); quindi, in funzione di questi "nemici", non aver paura di usare scadenze più vicine: risparmi, fidati.
Hai centrato in pieno.

Finora i danni peggiori da questo tipo di operatività li ho avuti da diminuzione della IV su opzioni OTM che costano poco in rapporto al tick minimo: in questi casi entri enormemente penalizzato dalle commissioni anche se ti fai servire in denaro e ogni sbuffo di volatilità ti fa fare un'altalena devastante.

Esempio pratico: ero lungo di C21 Jul su XLF che ancora quotava sui $19 e spiccioli (110% moneyness ha tutte le carte in regola per essere DOTM), Call comprate @ .13 con MM a .13 | .14 (onesto).

Poi è scesa un po' la IV (dico che è stata colpa della IV perché successivamente vedevo il sottostante avvicinarsi ai $20 e non cambiava nulla) e mi sono trovato il MM in denaro a .10 e stavo sotto tanto perché il 66% del portafoglio ce l'avevo lì: lo smile compensava poco perché su XLF hai più skew che smile (il che è giusto se si pensa al tipo di sottostante).

A quel punto è iniziata la risalita violenta di XLF: rotti i $20 ha macinato altri 20 centesimi e ha cominciato a farsi sentire il Gamma (la Call va a 104% moneyness), ma tanto io avevo già chiuso prima come ho scritto perché mi sono accorto dell'errore che mi aveva fatto pesare tantissimo XLF a scapito degli altri e quindi sono uscito +2% netto per non volerne sapere nulla.

(A posteriori le Call le vendevo @ .17 anziché @ .14 e facevo una barcata di soldi, ma non fa nulla :D).

Il fatto è che, finché la scommessa non mi entra, il peso delle commissioni è terrificante e su quello posso poco... ma è soprattutto il Vega a influire sul mark to market, com'è giusto che sia d'altronde.

Tuttavia la mia riflessione è che, benché io cerchi più Gamma che Vega, prima di scegliere come entrare la IV la guardo eccome e quindi non posso far altro che pensare che, così come IV calante mi fa soffrire, se la IV dovesse crescere mi troverei verde come non mai... ha senso andarmi a penalizzare di più lì? :mumble:
 
Ultima modifica:
...Tuttavia la mia riflessione è che, benché io cerchi più Gamma che Vega, prima di scegliere come entrare la IV la guardo eccome e quindi non posso far altro che pensare che, così come IV calante mi fa soffrire, se la IV dovesse crescere mi troverei verde come non mai... ha senso andarmi a penalizzare di più lì? :mumble:

Devi classificare le greche: solo l'esperienza (a meno che non abbia già imparato a pensare dinamicamente ed a più dimensioni) può farti capire che quella che conta veramente, quella da sfruttare, è il gamma (e sotto scadenza la sua derivata).

Per te sarebbe ideale sterilizzare il vega, ma ovviamente non puoi farlo costruttivamente.

Per questo ti consiglio di provare ad avvicinarti di più alla scadenza: meno vega, meno spread, meno slippage (e non pensare solo alle aperture, ma anche a tutte le possibili situazioni in cui potrai trovarti in chiusura): ed anche se te ne infischierai dello speed, sarà lui stesso a farti un bellissimo regalo al momento giusto.

(R)
 
:up:
sulle uscite ti giochi parecchio, l'entrata una volta fatta è quella :).

C

Non so se ci riferiamo alla stessa cosa.

Io mi riferisco ai costi in termini di spread e slippage: se ne sei sicuro in apertura, in chiusura potresti avere brutte sorprese (anche se nel caso di Cren una brutta sorpresa la dovrebbe ricevere solo in conseguenza di una sorpresa ben più gradita).

(R)

P.S. La (R) è un (non) problema su una routine che utilizzo per scrivere velocemente sui forum. Non fateci caso, anche perché non voglio risolverlo.
 
Ultima modifica:
...in chiusura potresti avere brutte sorprese (anche se nel caso di Cren una brutta sorpresa la dovrebbe ricevere solo in conseguenza di una sorpresa ben più gradita).
Questo immagina sia quando si scatena il panico e i MM spariscono dai book, tipo quel che mi hanno raccontato del 2008 :mumble:
 
Questo immagina sia quando si scatena il panico e i MM spariscono dai book, tipo quel che mi hanno raccontato del 2008 :mumble:

Quelli sono casi estremi, in cui combinerai un briciolo di panico alla totale euforia (di cui ti dovrai vergognare almeno un poco: almeno per finta).

Tuttavia puoi banalmente osservare come gli spread si allarghino semplicemente andando ITM. Anche se lo spread "reale" è sempre minore di quello quotato.

(R)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto